News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • integrazione

integrazione

Zero, la nuova serie Netflix lancia il primo supereroe nero italiano

Zero, la nuova serie Netflix lancia il primo supereroe nero italiano

I protagonisti di Zero ci svelano curiosità e retroscena del pionieristico superhero drama lanciato da Netflix Italia e ispirato ai romanzi di Antonio Dikele Distefano.

Cinema
Zero, trama e trailer della nuova serie prodotta da Netflix Italia

Zero, trama e trailer della nuova serie prodotta da Netflix Italia

Il 21 aprile su Netflix debutterà Zero, la serie ispirata al libro di Antonio Dikele Distefano. Protagonista un gruppo di ragazzi italiani di prima e seconda generazione, gli “invisibili” delle nostre periferie.

Arte e cultura
Stati Uniti, cosa è riuscito a fare Biden sulle politiche migratorie

Stati Uniti, cosa è riuscito a fare Biden sulle politiche migratorie

Stop al muro con il Messico e al “muslim ban”. Il nuovo presidente Biden ha intenzione di modificare profondamente le politiche del suo predecessore.

Esteri
Il nudging a scuola, quali sono i “bias” della giornata tipo di uno studente

Il nudging a scuola, quali sono i “bias” della giornata tipo di uno studente

Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.

Orizzonte: scuola
I crimini di natura finanziano la corruzione. Papa Francesco in Madagascar per la “cura del creato”

I crimini di natura finanziano la corruzione. Papa Francesco in Madagascar per la “cura del creato”

Le parole di papa Francesco sono “rivoluzionarie”. Nel suo viaggio in Africa si è speso per contrastare un mercato illegale di 213 miliardi di dollari l’anno. Quello del bracconaggio e dei crimini di natura.

Ambiente
Biafra bikers. Storia di fratellanza e integrazione in sella a una moto

Biafra bikers. Storia di fratellanza e integrazione in sella a una moto

A Maputo, in Mozambico, c’è una comunità di motociclisti che è uno speciale esempio di inclusione. Metà mozambicani, metà biafrani, insieme corrono per rivendicare la fratellanza tra i popoli e l’indipendenza del Biafra.

Società
L’arte nel cuore, l’accademia di spettacolo che abbatte le barriere tra persone con e senza disabilità

L’arte nel cuore, l’accademia di spettacolo che abbatte le barriere tra persone con e senza disabilità

La prima accademia di spettacolo europea in cui tutti i ragazzi, disabili e non, studiano insieme senza barriere: è L’arte nel Cuore, un sogno diventato realtà e ora approdato anche al cinema con il film Detective per caso.

Arte e cultura
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Palermo sta diventando una delle città più accoglienti d’Italia: per il turismo e non solo. La trasformazione raccontata dal sindaco Leoluca Orlando.

Italia
Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

La giornata dell’Onu è nata con l’obiettivo di celebrare la nostra unità nella diversità e per accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà.

Società
I nuovi campioni Ouattara e Kone, dalle offese razziste al podio nei mondiali di karate

I nuovi campioni Ouattara e Kone, dalle offese razziste al podio nei mondiali di karate

I due ragazzi trevigiani erano stati insultati dopo la convocazione nella nazionale di karate perché neri. Ora ci hanno regalato due medaglie ai mondiali di karate shotokan.

Italia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001