
Referendum in Kazakistan, il 77% chiede la fine dell’iper-presidenzialismo
Il 77% dei cittadini del Kazakistan ha votato a favore di maggiori poteri attribuiti al parlamento. Un risultato storico, ma non privo di dubbi.
Il 77% dei cittadini del Kazakistan ha votato a favore di maggiori poteri attribuiti al parlamento. Un risultato storico, ma non privo di dubbi.
Proteste in Kazakistan sono scoppiate per l’aumento del prezzo dell’energia. C’entrano anche le criptovalute. Intanto le autorità hanno risposto con la forza e si contano decine di morti.
Il padiglione britannico a Expo Astana 2017 sarà immerso nella musica di Brian Eno, che ha realizzato un paesaggio sonoro sull’evoluzione dell’energia.
Nella capitale del Kazakistan tra giugno e settembre si svolge Expo 2017. Cosa vedere ad Astana, una capitale moderna dal carattere sia orientale sia occidentale.
Expo 2017 è dedicata all’energia del futuro: efficienza energetica, sostenibilità, rinnovabili e cambiamenti climatici. Fino al 10 settembre.
Dopo l’inspiegabile moria che nel 2015 aveva ucciso metà dell’intera popolazione c’è ancora speranza per la saiga. Il numero di esemplari è in crescita.
La XXVII edizione del premio annualmente conferito a Treviso dalla Fondazione Benetton celebra la biodiversità del Malus sieversii, che cresce sulle foreste della catena montuosa del Tien Shan