News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • kurdistan

kurdistan

Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani è tornato in libertà nel corso di questa intervista. Lo scrittore curdo è stato tenuto prigioniero per sei anni in Papua Nuova Guinea dal governo autraliano.

Libri
Quale futuro per i curdi dopo il cessate il fuoco della Turchia nel Rojava?

Quale futuro per i curdi dopo il cessate il fuoco della Turchia nel Rojava?

Per oltre una settimana la Turchia ha attaccato il Rojava, a maggioranza curda: la situazione secondo l’ong Un ponte per e l’Ufficio informazione per il Kurdistan. Il cessate il fuoco sta per terminare.

Esteri
Kurdistan, annunciata la vittoria dei sì all’indipendenza. Ultimatum da Bagdad

Kurdistan, annunciata la vittoria dei sì all’indipendenza. Ultimatum da Bagdad

Nel nord dell’Iraq si festeggia la vittoria al referendum sull’indipendenza del Kurdistan. Bagdad: “Avete 72 ore per fare retromarcia”.

Esteri
Iraq, cosa c’è da sapere sul referendum per l’indipendenza del Kurdistan

Iraq, cosa c’è da sapere sul referendum per l’indipendenza del Kurdistan

I curdi iracheni hanno votato in massa al referendum per l’indipendenza del loro territorio, il Kurdistan. Dura reazione di Bagdad. Incerte le conseguenze.

Esteri
Le donne curde amano andare in bicicletta per dimostrare di essere libere

Le donne curde amano andare in bicicletta per dimostrare di essere libere

Non vogliono che siano gli uomini a decidere per loro, così le donne curde cominciano a manifestare il diritto di andare in bicicletta in libertà, anche distribuendo cultura e libri.

Bici
Ankara senza pace. Attentato in pieno centro: 37 morti e decine di feriti

Ankara senza pace. Attentato in pieno centro: 37 morti e decine di feriti

Un nuovo attentato ha scosso domenica la centralissima piazza Kiliay di Ankara, in Turchia. Autori del gesto due kamikaze.

Società
Turchia, fermati 12 professori perché volevano la pace con i curdi

Turchia, fermati 12 professori perché volevano la pace con i curdi

Volevano la pace con i curdi, 12 professori sono stati arrestati dalla polizia. A testimonianza che la libertà d’opinione non è garantita in Turchia.

Cooperazione internazionale
Ferruccio de Bortoli. La guerra dal cielo non è mai risolutiva

Ferruccio de Bortoli. La guerra dal cielo non è mai risolutiva

Dall’Afghanistan all’Europa, passando per la Turchia (e il Kurdistan). Il giornalista Ferruccio de Bortoli mette in ordine le carte dello scacchiere geopolitico sconvolto da decenni di conflitti.

Cooperazione internazionale
Il Kurdistan e la liberazione delle donne in fuga dallo Stato Islamico

Il Kurdistan e la liberazione delle donne in fuga dallo Stato Islamico

Donne in fuga. Dalla guerra, dall’estremismo, dalla sottomissione. Queste foto ci mostrano donne che, tolto il velo, hanno ritrovato il sorriso nei colori.

Società
L’Isil e i nuovi rifugiati. Cosa sta succedendo davvero in Iraq

L’Isil e i nuovi rifugiati. Cosa sta succedendo davvero in Iraq

Al confine tra Iraq e Siria c’è un gruppo di jihadisti che vuole costituire un nuovo califfato sunnita. Sono i combattenti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante.

Cooperazione internazionale
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001