
Migranti, apre il museo della Fiducia. Mattarella: la Ue ringrazi Lampedusa
Il presidente della Repubblica inaugura la mostra dedicata al Mediterraneo: l’Amorino dormiente del Caravaggio esposto come simbolo delle vittime.
Il presidente della Repubblica inaugura la mostra dedicata al Mediterraneo: l’Amorino dormiente del Caravaggio esposto come simbolo delle vittime.
L’arrivo della bella stagione potrebbe moltiplicare gli sbarchi dei migranti. Ma le strutture di accoglienza italiane sono già piene. Il ministero dell’Interno pensa a nuove soluzioni.
Arte e politica insieme, si legge nella motivazione della giuria di Berlino presieduta da Meryl Streep, “travolta dalla compassione”. Ecco come è nato il docufilm di Gianfranco Rosi sui migranti e gli isolani a Lampedusa.
Il museo Atlántico è il primo museo sottomarino d’Europa. Si trova alle Canarie ed è un monumento ai migliaia di profughi del mare, dimenticati.
A volte basta una persona in grado di ascoltare per rendere meno traumatica un’esperienza. A Lampedusa sta per sorgere un centro di ascolto per migranti laddove ora ci sono tre relitti.
L’aula ha approvato la proposta di dedicare una giornata in ricordo delle vittime dell’immigrazione, per non dimenticare la tragedia di Lampedusa.
Un’imbarcazione che trasportava circa 500 persone ha preso fuoco, si è rovesciata ed è naufragata al largo dell’isola di Lampedusa.
Un?isola, lontana dal turismo di massa, dove lo spettacolo della natura si sente nel profumo del timo e della malva e ammirando fenicotteri e cicogne che qui si fermano lungo le loro rotte migratorie.