
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Un’imbarcazione che trasportava circa 500 persone ha preso fuoco, si è rovesciata ed è naufragata al largo dell’isola di Lampedusa.
Un’imbarcazione che trasportava circa 500 persone ha preso
fuoco, si è rovesciata ed è naufragata al largo
dell’isola di Lampedusa alle prime ore di giovedì 3 ottobre. A
lanciare l’allarme e prestare i primi soccorsi sono stati due
pescherecci. La barca trasportava soprattutto persone di
nazionalità eritrea e somala in viaggio verso le coste
italiane, alla ricerca di una vita migliore. Il barcone era partito
dalla Libia ed è affondato a circa mezzo miglio dall’isola
dei Conigli.
Convocato il #cdm per la
proclamazione del lutto nazionale per la tragedia di #Lampedusa
http://t.co/i5Eav3CihF– Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) October
3, 2013
Decine, centinaia. In questo momento non si può sapere.
L’unica cosa che possiamo fare in questo giorno di lutto nazionale
indetto dal Consiglio dei ministri è prenderci un momento
per capire, riflettere, elaborare. E riprendere a nostra volta le
parole del cantante eritreo Tesfay Mehari pubblicate da Fortress Europe, il blog nato nel
2006 come osservatorio sulle vittime della frontiera. Mehari dedica
queste parole alla donna che ha perso nel mar Mediterraneo:
Mare, dentro di te sta il mio amore.
Hai preso la sua anima e il suo cuore.
Mare, riportala a riva, fammi parlare di nuovo con lei.
Cercala ovunque, trovala, fallo per me.
Mare riportami l’amore della mia anima
Insieme ai suoi compagni pellegrini di questo destino.
Creature del mare, siete voi gli unici testimoni di questa
storiaE allora ditemi: quali sono state le sue ultime parole prima
di partireMare!
Non sei tu il mare? E allora rispondimi!
(Tesfay Mehari)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.