News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Land grabbing

Land grabbing

Il land grabbing è un fenomeno economico impetuoso, esploso nel 2008, che ha dato vita a un flusso di investimenti e di capitali – soprattutto provenienti da paesi sviluppati o emergenti – finalizzato all’accaparramento di terreni agricoli nelle regioni del sud del mondo. L’obiettivo di queste acquisizioni massicce, soprattutto in Africa, Asia e America Latina, è l’acquisizione di terreni per lo sviluppo di monocolture.

Madagascar, Andry Rajoelina resta al potere dopo elezioni a dir poco controverse

Madagascar, Andry Rajoelina resta al potere dopo elezioni a dir poco controverse

Dopo la chiusura dei seggi, Andry Rajoelina ha ottenuto il 59,7% dei voti nelle presidenziali del Madagascar ed è pronto per un terzo mandato.

Esteri
Cambogia, la costruzione di resort di lusso sfratta i cittadini

Cambogia, la costruzione di resort di lusso sfratta i cittadini

Nuove location turistiche di lusso sulle coste della Cambogia mettono a rischio la sopravvivenza della popolazione che da decenni abita in quelle zone.

Esteri
L’India e il land grabbing: quando lo sviluppo economico mette in pericolo popoli, culture e ambiente

L’India e il land grabbing: quando lo sviluppo economico mette in pericolo popoli, culture e ambiente

Molte comunità indigene in India hanno subìto il fenomeno del land grabbing. Sono state sfrattate dalle loro terre per progetti come un villaggio turistico. Chi prova a opporsi è messo a tacere.

Esteri
Bangladesh. Il land grabbing sta mettendo in ginocchio le comunità indigene

Bangladesh. Il land grabbing sta mettendo in ginocchio le comunità indigene

Negli ultimi decenni gli indigeni del Bangladesh hanno perso decine di migliaia di acri di terreno a causa del land grabbing. Con la pandemia la situazione è peggiorata ulteriormente.

Esteri
La lotta del popolo indigeno Bunong contro il land grabbing in Cambogia

La lotta del popolo indigeno Bunong contro il land grabbing in Cambogia

I bunong sono in causa contro il gruppo francese Bolloré per il suo depredamento di 7mila ettari di foresta. Un tribunale francese ora ha dato ragione alla multinazionale, ma la battaglia non è finita.

Esteri
Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni

Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni

Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.

Società
Perù, assassinato l’attivista ambientale che difendeva gli orsi

Perù, assassinato l’attivista ambientale che difendeva gli orsi

José Napoleón Tarrillo è stato torturato e ucciso per il suo impegno in difesa della riserva naturale di Chaparrí dallo sfruttamento.

Società
Santiago Maldonado, l’attivista argentino scomparso il primo agosto, è stato trovato morto

Santiago Maldonado, l’attivista argentino scomparso il primo agosto, è stato trovato morto

L’attivista argentino Santiago Maldonado, scomparso durante una manifestazione a favore dei diritti delle popolazioni indigene, è stato trovato morto. Nel clima già teso per le elezioni del 22 ottobre, il fatto ha profondamente scosso la nazione.

Diritti umani
Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Aung San Suu Kyi ha annunciato la creazione di un’agenzia di soccorso per tentare di fermare l’esodo dei rohingya dal Myanmar. “Ma davanti al pogrom il suo comportamento è ingiustificabile”. L’intervista a Emanuele Giordana.

Cooperazione internazionale
Soffrire la fame è #inaccettabile: la campagna di Azione contro la fame per la Giornata mondiale dell’alimentazione

Soffrire la fame è #inaccettabile: la campagna di Azione contro la fame per la Giornata mondiale dell’alimentazione

Mai come oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, è importante ricordare che il numero di persone che soffrono la fame è aumentato per la prima volta in 10 anni.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.