
Stati Uniti, le foto della Commitment march a Washington contro il razzismo
Il 28 agosto, a 57 anni dalla marcia su Washington con Martin Luther King, decine di migliaia di persone si sono di nuovo riunite lì contro il razzismo.
Il 28 agosto, a 57 anni dalla marcia su Washington con Martin Luther King, decine di migliaia di persone si sono di nuovo riunite lì contro il razzismo.
“Vi chiedo di ascoltare il vostro cuore e di lottare per quello in cui credete davvero”. John Lewis ha scritto una lettera che voleva fosse pubblicata il giorno del suo funerale.
John Lewis ha marciato al fianco di Martin Luther King per i diritti degli afroamericani. L’infanzia, la carriera, l’affetto della gente dopo la sua morte.
“Non c’è pace senza giustizia”. Le parole di Bernice King, figlia di Martin Luther King, al funerale di Rayshard Brooks, afroamericano ucciso dalla polizia.
Il giudice Steven Reed è diventato sindaco della città del profondo Sud, culla del movimento per i diritti civili.
Emmanuel Macron ha preso la parola di fronte ai parlamentari americani, toccando la questione del clima: “La realtà è che stiamo distruggendo la Terra”.
La casa natale di Martin Luther King e l’area circostante sono diventate parco storico nazionale. Per l’occasione siamo andati ad Atlanta a visitarlo.
Queste 50 foto raccontano l’intero panorama dei diritti umani, in tutto il mondo. Dei progressi, delle storture, dei lati nascosti delle nostre responsabilità. Scelte nell’arco di un secolo tra i vincitori del premio Pulitzer, del World Press Photo, e le foto più influenti del Time.
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.
Il Ku Klux Klan è un’associazione segreta costituitasi negli Stati Uniti, a Pulaski (in Tennessee) nel 1866, dopo la guerra di secessione. I suoi atti criminosi si registrano, in America, fino ai giorni nostri.