
La natura da indossare
Indossare un elemento vegetale per sentirsi in sintonia con la natura. È questa l’idea di tre designer donne che esprimono così la propria creatività.
Indossare un elemento vegetale per sentirsi in sintonia con la natura. È questa l’idea di tre designer donne che esprimono così la propria creatività.
Ecco una selezione di cinque materiali generati a partire dagli scarti della frutta che rappresentano valide alternative alla pelle di origine animale.
Una tecnologia israeliana sbarcata nel distretto comasco permette la stampa di tessuti on demand e un consumo di acqua drasticamente ridotto.
C’è la tradizione dei cenciaioli di Prato dietro dietro la startup Rifò, che realizza su ordinazione capi in materiali rigenerati evitando sovrapproduzioni.
Da fibra antica e nobile a elemento di innovazione nelle ultime collezioni di moda. Il lino sale in passerella e diventa tendenza.
La proposta moda di 0/100 coniuga, nelle collezioni gender-neutral, design e sostenibilità. Ne parliamo con Camilla Carrara, stilista e imprenditrice.
Lenzing e Orange Fiber rivoluzionano l’industria della moda con la prima fibra Tencel™ contenente cellulosa da arancia e cellulosa da legno.
La moda di Endelea è una proposta responsabile che coniuga design italiano e produzione realizzata a Dar es Salaam in Tanzania.
La Confederazione europea del lino e della canapa ha indagato sull’acquisto dei prodotti in lino. Ecco cosa ha scoperto tra i consumatori internazionali.
Secondo uno studio, su 10mila vestiti analizzati in due settimane, il 49 per cento risulta realizzato interamente con plastica vergine.