
Storie di una moda possibile, il documentario che spiega l’impatto della fast fashion
Il documentario realizzato da Stefano Girardi spiega l’impatto della fast fashion e un’altra moda possibile, attraverso le voci di tre realtà virtuose.
Il documentario realizzato da Stefano Girardi spiega l’impatto della fast fashion e un’altra moda possibile, attraverso le voci di tre realtà virtuose.
Fino al 15 giugno si tiene l’iniziativa Amo il lino, organizzata dalla Confederazione europea del lino e della canapa. Tante le attività in programma.
Il lino offre grandi opportunità all’industria della moda, che può rendere più virtuosa. Ne abbiamo parlato con la Confederazione europea del lino e della canapa.
Kidsofbrokenfuture è un brand di abbigliamento che ha fatto della sostenibilità la sua bandiera. Grazie a Spartan Tech può certificare il suo impegno.
Il ruolo delle comunità nella sfida ambientale e sociale è stato al centro del talk online Moving the world forward, organizzato da Timberland nella Giornata mondiale della Terra.
Dal 19 al 25 aprile, una settimana di appuntamenti per spronare il settore moda a essere più etico e sostenibile. Tra le iniziative anche quelle di Ta-Daan.
Il ruolo delle comunità e i nuovi workshop di Cascina Nascosta saranno al centro del talk digitale organizzato da Timberland il 22 aprile, nella Giornata mondiale della Terra.
Grazie all’incontro fra due designer di culture diverse è nato un progetto di upcycling e art design che crea preziosi pezzi unici a partire da tessuti inutilizzati.
Giorgio Armani crede che il settore della moda debba rallentare. Pensieri, biografia e iniziative di uno degli stilisti italiani più apprezzati nel mondo.
Altri due brand del gruppo Kering hanno abolito le pellicce dalle loro collezioni, allungando la lista dei marchi che scelgono di salvaguardare i diritti animali.