
Il monaco buddhista che crea musica da meditazione con il beatboxing
Yogetsu Akasaka è il monaco buddista zen giapponese che crea musica da meditazione mediante il beatboxing e una loop station.
Yogetsu Akasaka è il monaco buddista zen giapponese che crea musica da meditazione mediante il beatboxing e una loop station.
In molte aree della Cina le lontre sono ormai estinte, ma in un fiume nel Qinghai è presente una popolazione vitale. Il merito sarebbe dei buddisti tibetani.
Il Monastero di Norcia è stato distrutto dal terremoto del 2016. Il priore, Padre Benedetto Nivakoff, ci racconta come dalle macerie sono nate nuove speranze, anche grazie a una birra speciale.
In Canada un gruppo di monaci buddisti ha acquistato numerose aragoste destinate ad essere mangiate nei ristoranti e le ha liberate.
In Thailandia la autorità hanno deciso di confiscare le tigri detenute nel famoso “Tempio delle tigri”, accusando i monaci di maltrattamenti.
Al nostro microfono l’affascinante storia del Ven. Lama Khenrab Rinpoche, Maestro residente dell’Istituto di Studi di Buddhismo Tibetano “Ghe Pel Ling” di Milano.
“Immagino il Tibet come una terra bellissima, popolata da persone che credono nella pace. In questa regione hanno origine dieci dei maggiori fiumi della zona”.
Una riflessione sui tempi e sui luoghi, dalla cella di un monaco per attraversare le strade che raccontano la vita. Enzo Bianchi riesce a parlarci di spiritualità senza essere dogmatico. Riesce a far emergere quelle domande che, più o meno segrete, tutti abbiamo nei nostri cuori.
Da almeno quarant’anni in Birmania vige la censura…
Il massaggio Nuad Bo Rarn affonda le sue radici in tempi remoti, nel lontano Oriente. Iniziatore, si narra fosse Jivaka Kumar Bhacca, compagno di viaggio del Buddha.