News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
GoldmanGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

natura pagina 4

Oceanbreath, il respiro dell’oceano secondo Max Casacci

Oceanbreath, il respiro dell’oceano secondo Max Casacci

Oceanbreath è l’opera sonora di Max Casacci realizzata con i suoni dell’oceano e dedicata al più grande ecosistema del Pianeta e alle sue fragilità.

Musica
Sounds of the forest, i suoni delle foreste di tutto il mondo in un archivio digitale gratuito

Sounds of the forest, i suoni delle foreste di tutto il mondo in un archivio digitale gratuito

Immergerci nei suoni della natura grazie a un progetto digitale che raccoglie i suoni delle foreste del mondo, Sounds of the forest. Buon ascolto.

Ambiente
David Attenborough: l’uomo non deve usare (solo) l’intelligenza ma la saggezza per salvarsi

David Attenborough: l’uomo non deve usare (solo) l’intelligenza ma la saggezza per salvarsi

Il nuovo documentario David Attenborough: Una vita sul nostro Pianeta raccoglie le testimonianze del celebre naturalista e svela come combattere per il nostro futuro.

Ambiente
The Sound Outside, ascoltiamo i suoni del lockdown

The Sound Outside, ascoltiamo i suoni del lockdown

Riscoprire la cultura dell’ascolto, più attivo e rivolto alla natura. Il progetto The Sound Outside ci presenta le registrazioni dei suoni del lockdown.

Covid-19
Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Un percorso guidato tra luoghi storici e natura. È Lento, il cammino della pianura, iniziativa gratuita nata nel mantovano, che è già un successo.

Cammini e itinerari
Frosta, un progetto per salvaguardare il Pianeta

Frosta, un progetto per salvaguardare il Pianeta

Dalla biodiversità all’economia circolare, Frosta Amica della Natura è un percorso a tappe che tocca diversi temi con l’obiettivo di proteggere l’ambiente

Roadshow
La sesta estinzione di massa è già in corso

La sesta estinzione di massa è già in corso

La sesta estinzione di massa, come la crisi climatica, non è una preoccupazione per il futuro. Sta accadendo ora, è colpa nostra e ci riguarda direttamente.

Ambiente
Siamo Terra. Siamo natura. Una lettera per la Giornata mondiale della biodiversità

Siamo Terra. Siamo natura. Una lettera per la Giornata mondiale della biodiversità

Più di cinquant’anni in difesa della biodiversità, della vita e della libertà. Un messaggio per la Giornata mondiale della biodiversità, un viaggio sulla Terra.

Popoli indigeni
a cura di Navdanya International
Italy is calling, le anteprime online della Giornata internazionale del perdono 2020

Italy is calling, le anteprime online della Giornata internazionale del perdono 2020

Al via Italy is calling: un ciclo di incontri online per riflettere sulla nostra relazione con il Pianeta che ci ospita

Convegno online
18 maggio, Giornata internazionale dei musei: diversità e inclusione i temi 2020

18 maggio, Giornata internazionale dei musei: diversità e inclusione i temi 2020

Quest’anno il tema è Musei per l’eguaglianza. La Giornata internazionale dei musei è l’occasione per parlare del ruolo sociale delle istituzioni culturali

Arte e cultura
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 32
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001