
Sui migranti New York dichiara lo stato d’emergenza ma i cittadini li accolgono
Il sindaco di New York ha dichiarato lo stato d’emergenza per il numero di immigrati. Molti vengono mandati dai repubblicani ma la popolazione li accoglie.
Il sindaco di New York ha dichiarato lo stato d’emergenza per il numero di immigrati. Molti vengono mandati dai repubblicani ma la popolazione li accoglie.
Il parco più esteso di New York verrà utilizzato per un’analisi degli spazi verdi nelle città di tutto il mondo. Nasce il Central park climate lab.
Una nuova legge mira a fermare il commercio di animali domestici nello stato di New York e contrastare gli allevamenti intensivi che lo alimentano.
Iniziano i lavori per la costruzione di una protezione sulle coste della città americana, che corre ai ripari contro l’innalzamento dei mari.
Buddy è un cavallo cieco che in un santuario newyorchese può sentirsi finalmente amato, insieme ad altri animali sfortunati come lui. Ecco la sua storia.
Durante la pandemia un gruppo di fattorini di New York ha fondato il movimento dei Deliveristas Unidos per chiedere migliori condizioni lavorative.
L’iniziativa delle Nazioni Unite nella “Grande mela”: dal 21 al 24 settembre un video e una serie di sculture per promuovere la salvaguardia della biodiversità.
L’attentato dell’11 settembre 2001 raccontato da chi l’ha vissuto: le storie di Joan Mastropaolo, Theresa Creedon e Paul Veneto.
Il tasso di criminalità è cominciato a salire nei primi mesi della pandemia nell’intero stato di New York e la situazione non è ancora in miglioramento.
New York sta lentamente tornando alla normalità: nasce Little island, un’isola con aree verdi, ristoranti e persino un anfiteatro con vista sul fiume.