News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Noaa - National Oceanic and Atmospheric Administration

Noaa – National Oceanic and Atmospheric Administration

C’è troppo gas metano in atmosfera, record per il secondo anno di fila

C’è troppo gas metano in atmosfera, record per il secondo anno di fila

I livelli di metano in atmosfera hanno raggiunto un nuovo record per il secondo anno di fila. Ridurlo produrrebbe effetti benefici immediati per il clima.

Energia
Il nuovo rapporto Noaa e i numeri disastrosi del clima nel 2020

Il nuovo rapporto Noaa e i numeri disastrosi del clima nel 2020

L’ultimo report della Noaa dipinge una situazione ormai insostenibile per il nostro pianeta, dalle temperature ai livelli di CO2.

Cambiamenti climatici
Usa. Chi è Rick Spinrad, l’oceanografo che apre un nuovo capitolo per la Noaa

Usa. Chi è Rick Spinrad, l’oceanografo che apre un nuovo capitolo per la Noaa

Dopo le polemiche dell’amministrazione Trump, l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) riparte sotto la guida di Rick Spinrad.

Ambiente
Un oceano di rifiuti spaziali ruota attorno alla Terra

Un oceano di rifiuti spaziali ruota attorno alla Terra

L’orbita della Terra è piena di rifiuti spaziali abbandonati che rischiano di colpire i satelliti attivi. Uno studio chiede più controlli

Tecnologia e scienza
Il 2020 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia

Il 2020 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia

Secondo le previsioni dell’agenzia americana Noaa, il 2020 potrebbe terminare con un record assoluto per la temperatura media globale.

Cambiamenti climatici
Buco dell’ozono, nel 2019 sarà ai minimi degli ultimi 30 anni

Buco dell’ozono, nel 2019 sarà ai minimi degli ultimi 30 anni

Secondo le previsioni scientifiche, il buco dell’ozono quest’anno sarà particolarmente ridotto, per via di un fenomeno stratosferico.

Ambiente
Artico, in vent’anni la popolazione di renne si è dimezzata

Artico, in vent’anni la popolazione di renne si è dimezzata

Abbiamo perso 2,6 milioni di renne per colpa dei cambiamenti climatici. “Al momento non vediamo la luce in fondo al tunnel”, avvertono gli scienziati della Noaa.

Biodiversità
Il buco dell’ozono si sta chiudendo. La conferma dalle Nazioni Unite

Il buco dell’ozono si sta chiudendo. La conferma dalle Nazioni Unite

Le indicazioni fornite dagli scienziati nel 2016 sono state confermate da uno studio delle Nazioni Unite: il buco dell’ozono si sta chiudendo.

Ambiente
L’uragano Willa ha raggiunto le coste del Messico occidentale

L’uragano Willa ha raggiunto le coste del Messico occidentale

L’uragano Willa ha toccato terra in Messico nella notte tra il 23 e il 24 ottobre. Segnalati gravi allagamenti ma per ora non si registrano vittime.

Esteri
I cambiamenti climatici potrebbero portare alla fine di internet

I cambiamenti climatici potrebbero portare alla fine di internet

La risalita del livello degli oceani potrebbe sommergere le infrastrutture americane che garantiscono il funzionamento di internet secondo uno studio.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001