
C’è troppo gas metano in atmosfera, record per il secondo anno di fila
I livelli di metano in atmosfera hanno raggiunto un nuovo record per il secondo anno di fila. Ridurlo produrrebbe effetti benefici immediati per il clima.
I livelli di metano in atmosfera hanno raggiunto un nuovo record per il secondo anno di fila. Ridurlo produrrebbe effetti benefici immediati per il clima.
L’ultimo report della Noaa dipinge una situazione ormai insostenibile per il nostro pianeta, dalle temperature ai livelli di CO2.
Dopo le polemiche dell’amministrazione Trump, l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) riparte sotto la guida di Rick Spinrad.
L’orbita della Terra è piena di rifiuti spaziali abbandonati che rischiano di colpire i satelliti attivi. Uno studio chiede più controlli
Secondo le previsioni dell’agenzia americana Noaa, il 2020 potrebbe terminare con un record assoluto per la temperatura media globale.
Secondo le previsioni scientifiche, il buco dell’ozono quest’anno sarà particolarmente ridotto, per via di un fenomeno stratosferico.
Abbiamo perso 2,6 milioni di renne per colpa dei cambiamenti climatici. “Al momento non vediamo la luce in fondo al tunnel”, avvertono gli scienziati della Noaa.
Le indicazioni fornite dagli scienziati nel 2016 sono state confermate da uno studio delle Nazioni Unite: il buco dell’ozono si sta chiudendo.
L’uragano Willa ha toccato terra in Messico nella notte tra il 23 e il 24 ottobre. Segnalati gravi allagamenti ma per ora non si registrano vittime.
La risalita del livello degli oceani potrebbe sommergere le infrastrutture americane che garantiscono il funzionamento di internet secondo uno studio.