
A New York un muro nell’oceano per difendersi dai cambiamenti climatici
Iniziano i lavori per la costruzione di una protezione sulle coste della città americana, che corre ai ripari contro l’innalzamento dei mari.
Iniziano i lavori per la costruzione di una protezione sulle coste della città americana, che corre ai ripari contro l’innalzamento dei mari.
Una piccola stella marina che vive nelle acque norvegesi muta con il mutare del clima. Per questo gli studiosi la stanno esaminando con attenzione.
Gli scienziati credono che il declino di balene grigie e megattere derivi anche dalla scarsità di cibo provocata dall’aumento delle temperature oceaniche.
Sopravvivenza, multicultura e isole di plastica. Il musicista Grey Filastine ci racconta l’avventura sul veliero ecologico Arka Kinari, salpato nel 2019 e rimasto per mesi in mezzo al Pacifico a causa del lockdown.
L’America Centrale si prepara all’arrivo dell’uragano Iota, il trentesimo dall’inizio dell’anno. Fenomeni sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici.
Navigare producendo energia dall’acqua di mare, dal sole e dal vento. La traversata atlantica sull’Energy Observe, il catamarano laboratorio alimentato a idrogeno.
In soli 23 giorni i ricercatori hanno osservato 55 balenottere azzurre. È il numero più elevato mai registrato dopo che la caccia commerciale le aveva quasi condotte all’estinzione.
Nick Mulvey ha pubblicato il nuovo singolo su un disco in vinile di plastica riciclata proveniente dalle coste della Cornovaglia. I proventi dell’Ocean vinyl andranno a un’organizzazione benefica per la conservazione marina.
L’uragano Lorenzo ha raggiunto la categoria 5, la massima, prima di essere declassato. Ora punta verso l’Europa. Ed è già entrato nella storia.
Greta Thunberg attracca a New York. Dopo quindici giorni di navigazione a vela il Malizia II, la barca che ha portato la sedicenne svedese da una costa all’altra dell’Atlantico, attracca nel porto di New York.