
A chi è dedicata Jeremy, una delle hit dei Pearl Jam
Jeremy, una della canzoni più famose dei Pearl Jam, è ispirata alla storia vera di un ragazzo che si è tolto la vita perché stanco dei continui atti di bullismo che subiva a scuola.
Jeremy, una della canzoni più famose dei Pearl Jam, è ispirata alla storia vera di un ragazzo che si è tolto la vita perché stanco dei continui atti di bullismo che subiva a scuola.
Alla cerimonia d’induzione alla Rock and roll hall of fame, i Pearl Jam si sono schierati in difesa dell’ambiente e Joan Baez ha pronunciato un discorso ricco di spunti sui diritti civili.
I Pearl Jam hanno avviato una campagna di crowdfunding per aiutare la città di Flint, in Michigan, colpita da una grave emergenza idrica.
I Pearl Jam hanno deciso di compensare le emissioni di CO2 prodotte dal proprio tour, finanziando progetti a tutela delle foreste del Sud America.
Eddie Vedder dei Pearl Jam e Beyoncé in una versione da pelle d’oca di Redemption song di Bob Marley. Contro le disuguaglianze e la povertà.
Un video virale mostra cento studenti in Etiopia che imparano l’inglese cantando “Even Flow” dei Pearl Jam.
Jack White esprime la propria opinione sulla disparità di genere nel mondo della musica in un’intervista rilasciata al chitarrista dei Pearl Jam, Mike McCready.
Esce il volume Still Moving con le foto di uno dei più grandi fotografi di icone rock: Danny Clinch.
Oggi, 24 Settembre 1997 – Seattle, stato di Washington. La Corte Suprema della contea di King dichiara colpevole di tutti i capi d’accusa Barry Loukaitis, sedicenne studente della Frontier Junior High School di Moses Lake. Ha sparato all’impazzata dove aver imparato il video dei Pearl Jam a memoria.
Non mancate mercoledì con l’appuntamento Rock Files Diretta in cui si parlerà di Pearl Jam…