News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • pellicce

pellicce

Pellicce: quali brand sono fur free e quali no

Pellicce: quali brand sono fur free e quali no

Sono sempre di più i brand del lusso che hanno deciso di abbandonare le pellicce grazie a un attivismo che affonda le sue radici negli anni Ottanta

Moda
L’iniziativa per liberare l’Europa dalla crudeltà delle pellicce

L’iniziativa per liberare l’Europa dalla crudeltà delle pellicce

Sono milioni ogni anno gli animali allevati e uccisi per ricavare pellicce. Le associazioni animaliste europee chiedono di fermare questa crudeltà.

Animali
Visoni, l’Italia chiude tutti gli allevamenti. Ora che fine faranno gli animali?

Visoni, l’Italia chiude tutti gli allevamenti. Ora che fine faranno gli animali?

Dal primo gennaio in Italia è vietato allevare animali per la loro pelliccia. Tuttavia, 5.700 visoni sono ancora detenuti negli stabilimenti chiusi.

Diritti animali
L’insospettabile spirito ambientalista della regina Elisabetta, tra api di corte e pellicce sintetiche

L’insospettabile spirito ambientalista della regina Elisabetta, tra api di corte e pellicce sintetiche

Nei suoi 70 anni sul trono britannico, la regina Elisabetta ha conquistato i favori dei cittadini anche per alcune scelte dalla sorprendente attitudine ambientalista.

Ambiente
L’Italia vieta l’allevamento di animali per la produzione di pellicce

L’Italia vieta l’allevamento di animali per la produzione di pellicce

Da gennaio, allevare animali per le pellicce sarà illegale nel nostro paese. Gli ultimi cinque allevamenti di visoni verranno smantellati entro giugno.

Diritti animali
Scoperti operatori senza mascherina in un allevamento di visoni

Scoperti operatori senza mascherina in un allevamento di visoni

Un’indagine in un allevamento di visoni mostra come gli operatori lavorino senza mascherina, malgrado gli elevati rischi di trasmissione del coronavirus.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Il 31 dicembre scade l’ordinanza di sospensione agli allevamenti di visoni

Il 31 dicembre scade l’ordinanza di sospensione agli allevamenti di visoni

Con lo scadere dell’ordinanza sono tre gli scenari possibili: viene prolungato il divieto, vengono riaperti gli allevamenti di visoni, o vengono definitivamente chiusi.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
7 progetti di Essere Animali che stanno facendo la differenza

7 progetti di Essere Animali che stanno facendo la differenza

Essere Animali, una delle prime no profit in Italia a dare voce agli animali più dimenticati, celebra dieci anni. Ecco alcuni dei progetti più importanti.

Diritti animali
Quali brand di moda hanno abbandonato definitivamente le pellicce animali

Quali brand di moda hanno abbandonato definitivamente le pellicce animali

La lista di marchi che abbracciano la politica cruelty-free eliminando le pellicce animali dalle collezioni si allunga sempre di più. Ecco quali e quando.

Moda
Regno Unito, il governo chiederà ai cittadini se vietare le pellicce

Regno Unito, il governo chiederà ai cittadini se vietare le pellicce

L’esigenza di regole più rigide sul commercio di pellicce arriva in seguito all’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’Unione europea.

Moda
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001