
In Perù sono riprese le proteste contro la presidente Dina Boluarte
Dopo le profonde proteste di inizio 2023 in Perù, nelle scorse ore la popolazione è scesa in piazza per chiedere nuove elezioni.
Dopo le profonde proteste di inizio 2023 in Perù, nelle scorse ore la popolazione è scesa in piazza per chiedere nuove elezioni.
Daniele Cagnazzo è tornato dal Perù, dove ha documentato le conseguenze dei cambiamenti climatici e del sovra sfruttamento delle risorse naturali.
Daniele Cagnazzo, documentarista e founder di una startup, è in partenza per il Perù, dove realizzerà un documentario sui cambiamenti climatici.
Il progetto di legge 3518 è sostenuto da deputati legati alle compagnie fossili. Significherebbe un genocidio per le popolazioni incontattate del Perù.
Situazione sempre più grave per le proteste in Perù contro il governo, a quasi un mese dall’auto-golpe di Castillo.
Da giorni migliaia di persone protestano in Perù per la rimozione e l’arresto del presidente Castillo. Finora ci sono stati otto morti.
Boluarte sostituisce Pedro Castillo, destituito dal Congresso dopo un tentativo di auto-golpe per evitare l’impeachment.
Le foreste del Perù sono costellate di piccole miniere d’oro illegali in cui si fa largo uso di mercurio. Una sostanza velenosa che resta nell’ambiente.
Per la prima volta una donna è a capo dell’associazione di nativi peruviani quechua che lotta per allontanare trafficanti di droga e contrabbandieri.
Una rara fotografia scattata dalla Nasa mostra i gravi danni provocati dai cercatori d’oro in Perù, che abbattono alberi e disperdono mercurio.