
In quasi tutto il mondo, il livello di PM2,5 nell’aria è ben al di sopra della soglia di sicurezza
Nel mondo, respirare aria pulita è una rarità. I limiti di PM2,5 indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità vengono superati quasi ovunque.
Nel mondo, respirare aria pulita è una rarità. I limiti di PM2,5 indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità vengono superati quasi ovunque.
29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.
Brescia, Bergamo e Vicenza ai primi posti per la mortalità legata ad elevati livelli di Pm2,5, mentre l’area metropolitana di Milano si conferma ai primi posti per quelle legate al biossido d’azoto.
Dal 25 febbraio 2019 stop ai veicoli più inquinanti. Parte infatti il provvedimento Area B nell’area che circonda il centro storico di Milano. Ecco quello che c’è da sapere.
Uno studio mostra il legame tra felicità ed inquinamento atmosferico, analizzando il flusso di dati sui social postati da chi vive nelle grandi città.
Con 14 delle 15 città più inquinate al mondo, l’India lancia il Programma nazionale per l’aria pulita. L’obiettivo è quello di ridurre le concentrazioni di Pm2,5 e Pm10 del 30 per cento entro il 2024.
L’inquinamento dell’aria tocca livelli mai raggiunti. E colpisce la parte più debole della popolazione: circa 630 milioni di bambini sotto i 5 anni sono esposti a livelli di Pm-2,5 al di sopra dei valori ritenuti sicuri dall’Oms.
Emissioni truccate per anni, che risultano più alte ovunque. Causa 10mila morti l’anno e una quantità di gas serra maggiore degli altri veicoli. Ecco perché è tempo di rendere il diesel fuorilegge.
Attraverso i dati ricevuti dai satelliti e dalle centraline posizionate nelle città, AirVisual Earth analizza in tempo reale i livelli di inquinamento dell’aria. È consultabile online e accessibile a tutti. Per sapere cosa stiamo respirando basta un semplice click.
Le centraline continuano a registrare valori anche 5 volte superiori a quelli ritenuti sicuri per la salute. Cosa possiamo fare fin da subito.