
Un milione di polli muore ogni anno nel Regno Unito nel trasporto verso il macello
Un milione di polli muore ogni anno nel trasporto dall’allevamento verso il macello. Ma il Regno Unito potrebbe cambiare presto le proprie leggi.
Un milione di polli muore ogni anno nel trasporto dall’allevamento verso il macello. Ma il Regno Unito potrebbe cambiare presto le proprie leggi.
Siete mai stati in un rifugio per animali? Visitarne uno permette di sviluppare più empatia nei confronti degli animali considerati “da reddito”.
I dati diffusi per dimostrare la volontà di migliorare le condizioni dei volatili. E intanto si sperimentano crocchette create in laboratorio.
La nuova indagine di Essere Animali negli allevamenti fornitori del principale produttore italiano di carne avicola documenta violenze, maltrattamenti e sofferenze croniche.
Grazie al lavoro congiunto di Animal Equality e altre due associazioni animaliste, la vicenda riguardante l’azienda Amadori si conclude con un risultato importantissimo, che mette finalmente sotto i riflettori della giustizia i reati che ogni giorno si compiono nei confronti degli animali all’interno di moltissimi allevamenti intensivi.
L’esportazione di animali vivi è in aumento. Nel 2017 quasi due miliardi di maiali, bovini, ovini e polli sono stati trasportati su camion e navi.
Un investigatore di Essere Animali ha lavorato sotto copertura nelle operazioni di carico dei polli. Il reportage mostra le condizioni e le sofferenze degli animali e lo sfruttamento degli operai all’interno della filiera zootecnica.
L’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha imposto ad Amadori di modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli italiani, giudicata “potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore”.
Numerose ong si sono riunite a Bruxelles per chiedere la fine dell’uso di ogni tipo di gabbia per allevare animali a scopo alimentare.
Un’altra indagine mostra maltrattamenti negli allevamenti intensivi, questa volta sui polli. Immagini che ci scuotono dal torpore e ci fanno capire quanto contano le nostre scelte.