News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ponte

ponte

Crolla un ponte in India, nella città di Morbi: almeno 90 le vittime

Crolla un ponte in India, nella città di Morbi: almeno 90 le vittime

Crolla un ponte a fune sotto il peso di 400 persone: tragedia in India, nella città di Morbi. 90 le vittime per ora, ma si teme possano essere di più.

Esteri
A 2 anni dal crollo del ponte Morandi, il quartiere Certosa di Genova rinasce grazie alla street art

A 2 anni dal crollo del ponte Morandi, il quartiere Certosa di Genova rinasce grazie alla street art

Si chiama On the wall il progetto di arte pubblica che ha invaso di colore i muri del quartiere vittima del disastro del 14 agosto 2018 a Genova.

Architettura e design
Inaugurato il Genova San Giorgio, il nuovo ponte che sostituisce il Morandi

Inaugurato il Genova San Giorgio, il nuovo ponte che sostituisce il Morandi

Oggi a Genova è stato inaugurato il nuovo viadotto che sostituisce il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Caratteristiche e dichiarazioni.

Italia
Un anno fa il crollo del ponte Morandi, cosa è successo a Genova da allora

Un anno fa il crollo del ponte Morandi, cosa è successo a Genova da allora

Il 14 agosto di un anno fa avveniva a Genova il crollo del ponte Morandi, il viadotto sul Polcevera: una tragedia che provocò 43 vittime e 566 sfollati. Dopo 12 mesi di dolore, lavori e indagini, oggi è il tempo del ricordo. In attesa del nuovo ponte che sarà pronto nel 2020.

Italia
Ponte Morandi, per il Consiglio nazionale degli architetti ci vuole un progetto di rigenerazione per Genova

Ponte Morandi, per il Consiglio nazionale degli architetti ci vuole un progetto di rigenerazione per Genova

C’è bisogno di una “rigenerazione dell’intera area della val Polcevera”. Il piano del Consiglio nazionale degli architetti dopo il crollo del ponte di Genova raccontato dal presidente Giuseppe Cappochin.

Italia
Genova, crollato il ponte Morandi sull’autostrada A10: decine di vittime

Genova, crollato il ponte Morandi sull’autostrada A10: decine di vittime

Il ponte Morandi, sull’autostrada A10 all’altezza di Genova, è crollato intorno alle 12, travolgendo delle auto e colpendo anche delle abitazioni: ci sono delle vittime, soccorsi al lavoro per estrarre i feriti.

Italia
La Danimarca costruirà il ponte Storstrøm grazie a imprese italiane

La Danimarca costruirà il ponte Storstrøm grazie a imprese italiane

Storstrøm Bridge verrà realizzato da aziende italiane e farà passare il treno ad alta velocità e una pista ciclabile, collegando Copenaghen alla Germania.

Bici
Garden bridge di Londra, il ponte-giardino pedonale sospeso sul Tamigi

Garden bridge di Londra, il ponte-giardino pedonale sospeso sul Tamigi

Londra avrà un nuovo ponte pedonale sul Tamigi, il Garden bridge. Un giardino sospeso che metterà in moto i londinesi a partire dal 2019.

Architettura e design
Il primo ponte di pet nasce in Scozia

Il primo ponte di pet nasce in Scozia

Un ponte lungo 30 metri e del peso di 45 tonnellate sta per essere inaugurato a Peebleesshire, in Scozia. Realizzato in Pet.

Architettura e design
A Londra un ponte solare da record

A Londra un ponte solare da record

Un ponte vittoriano del 1886 sarà restaurato e riqualificato per ospitare la nuova stazione di Londra. Sarà ponte solare con 4.400 pannelli fotovoltaici

Energia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001