
Crolla un ponte in India, nella città di Morbi: almeno 90 le vittime
Crolla un ponte a fune sotto il peso di 400 persone: tragedia in India, nella città di Morbi. 90 le vittime per ora, ma si teme possano essere di più.
Crolla un ponte a fune sotto il peso di 400 persone: tragedia in India, nella città di Morbi. 90 le vittime per ora, ma si teme possano essere di più.
Si chiama On the wall il progetto di arte pubblica che ha invaso di colore i muri del quartiere vittima del disastro del 14 agosto 2018 a Genova.
Oggi a Genova è stato inaugurato il nuovo viadotto che sostituisce il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Caratteristiche e dichiarazioni.
Il 14 agosto di un anno fa avveniva a Genova il crollo del ponte Morandi, il viadotto sul Polcevera: una tragedia che provocò 43 vittime e 566 sfollati. Dopo 12 mesi di dolore, lavori e indagini, oggi è il tempo del ricordo. In attesa del nuovo ponte che sarà pronto nel 2020.
C’è bisogno di una “rigenerazione dell’intera area della val Polcevera”. Il piano del Consiglio nazionale degli architetti dopo il crollo del ponte di Genova raccontato dal presidente Giuseppe Cappochin.
Il ponte Morandi, sull’autostrada A10 all’altezza di Genova, è crollato intorno alle 12, travolgendo delle auto e colpendo anche delle abitazioni: ci sono delle vittime, soccorsi al lavoro per estrarre i feriti.
Storstrøm Bridge verrà realizzato da aziende italiane e farà passare il treno ad alta velocità e una pista ciclabile, collegando Copenaghen alla Germania.
Londra avrà un nuovo ponte pedonale sul Tamigi, il Garden bridge. Un giardino sospeso che metterà in moto i londinesi a partire dal 2019.
Un ponte lungo 30 metri e del peso di 45 tonnellate sta per essere inaugurato a Peebleesshire, in Scozia. Realizzato in Pet.
Un ponte vittoriano del 1886 sarà restaurato e riqualificato per ospitare la nuova stazione di Londra. Sarà ponte solare con 4.400 pannelli fotovoltaici