
Qual è l’impatto di un profumo?
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
La più antica profumeria di Amatrice, distrutta dal terremoto, rinasce con il progetto 401 è Amatrice. Non solo un profumo pregiato ma la metafora di una terra che non aspetta ma reagisce.
L’Occitane e LifeGate lanciano la campagna di riqualificazione del verde “La bellezza salverà il mondo”. Partecipa consegnando i tuoi cosmetici finiti!
L’Occitane e LifeGate, la casa cosmetica francese che utilizza elementi naturali per i suoi prodotti e il primo network italiano per lo sviluppo sostenibile, si alleano per difendere le foreste.
Un?isola, lontana dal turismo di massa, dove lo spettacolo della natura si sente nel profumo del timo e della malva e ammirando fenicotteri e cicogne che qui si fermano lungo le loro rotte migratorie.
Soffriamo dei tipici malesseri di stagione primaverili? Mal di testa, stanchezza… ma anche poca voglia di impegnare la mente, di studiare e lavorare?
Per gli appassionati di profumi sarà un problema. Una campagna di Greenpeace rivela che in 36 profumi testati sono state trovate sostanze altamente tossiche.
Le fragranze floreali danno origine per lo più a miscele di grande armonia , e in modo analogo si comportano le essenze legnose, i balsami, gli oli agrumari
L’esposizione al fumo prodotto dalla combustione di sostanze aromatiche ha origine in epoche remote, quando la fumigazione era un fondamentale rituale quotidiano.
L’aromaterapia ci aiuta a calmare o potenziare parti del nostro carattere e spirito, muoviamoci con coscienza in questo enorme panorama profumato.