News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • radiazioni

radiazioni

Occhio alla luce blu. Come proteggersi dall’eccessiva esposizione, naturale e artificiale

Occhio alla luce blu. Come proteggersi dall’eccessiva esposizione, naturale e artificiale

La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.

Salute
I russi hanno lasciato Chernobyl perché sarebbero stati esposti a radiazioni

I russi hanno lasciato Chernobyl perché sarebbero stati esposti a radiazioni

La Russia ha lasciato la centrale di Chernobyl dopo che alcuni soldati avrebbero manifestato problemi di salute. L’Aiea ha avviato un’indagine.

Esteri
Perché il Giappone ha deciso di rilasciare l’acqua di Fukushima nell’oceano

Perché il Giappone ha deciso di rilasciare l’acqua di Fukushima nell’oceano

“Non bisogna fidarsi del governo giapponese e della Tepco a meno che le informazioni non vengano verificate”, dice Azby Brown di Safecast. Parliamo con l’attivista e ricercatore per capire cosa si cela dietro la decisione di rilasciare acqua radioattiva nell’oceano.

Ambiente
La Francia ha sottostimato il reale impatto dei suoi test nucleari in Polinesia

La Francia ha sottostimato il reale impatto dei suoi test nucleari in Polinesia

110mila persone in Polinesia sarebbero state sottoposte alle radiazioni e 10mila avrebbero contratto tumori a causa dei test francesi tra gli anni Sessanta e Settanta.

Esteri
Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”

Chernobyl, incendio attorno alla centrale. “Radiazioni oltre i limiti”

A fuoco – attorno alla ex centrale di Chernobyl – oltre 100 ettari di bosco. “Radioattività 16 volte superiore alla norma”.

Ambiente
I Massive Attack incidono un brano inedito ai raggi X contro la censura

I Massive Attack incidono un brano inedito ai raggi X contro la censura

Anche Jónsi dei Sigur Rós, le Pussy Riot e il filosofo Noam Chomsky donano audio inediti registrati su dischi ai raggi X per incoraggiare la libertà di pensiero.

Musica
Groenlandia: dallo scioglimento dei ghiacci, una base militare colma di rifiuti tossici tornerà in superficie

Groenlandia: dallo scioglimento dei ghiacci, una base militare colma di rifiuti tossici tornerà in superficie

La base di Camp Century, in Groenlandia, fu chiusa nel 1967. Ora potrebbe riemergere per via dello scioglimento dei ghiacci. Scienziati sul posto.

Ambiente
Chernobyl, installato il nuovo sarcofago da 2 miliardi di euro

Chernobyl, installato il nuovo sarcofago da 2 miliardi di euro

La struttura attorno alla centrale nucleare di Chernobyl dovrebbe garantire la tenuta per un secolo. Ma la bonifica resta ancora un miraggio.

Chernobyl
Cos’è l’Antropocene e quando la Terra è entrata in questa nuova era

Cos’è l’Antropocene e quando la Terra è entrata in questa nuova era

Secondo i massimi esperti riuniti in Sudafrica, l’attività dell’uomo ha proiettato la Terra in una nuova era geologica: l’Antropocene.

Ambiente
Fukushima 5 anni dopo. Dopo la rabbia e l’incertezza è tempo della ripresa

Fukushima 5 anni dopo. Dopo la rabbia e l’incertezza è tempo della ripresa

Il disastro nucleare di Fukushima che ha sconvolto il mondo intero continua a fare notizia, mentre il Giappone, ma anche altri paesi, ne stanno pagando le conseguenze.

Energia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001