
Piccoli comuni, l’Italia interviene per la valorizzazione e il ripopolamento
Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.
Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.
Per le imprese, i territori e la finanza, puntare sull’ambiente e sulla qualità è la scelta vincente. Intervistiamo Ermete Realacci, presidente di Symbola.
Manifattura, made in Italy, rinnovabili, enogastronomia, machinery, efficienza, cultura, competitività, sostenibilità, export: ecco l’Italia vincente
L’associazione Mountain Wilderness scrive una lettera alla Fondazione Dolomiti Unesco per dire basta agli elicotteri sulle montagne patrimonio dell’umanità
A quasi otto mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati, la prima legge italiana dedicata al commercio equo e solidale sembra finita su un binario morto.
Una nuova versione dell’accordo tra i 196 governi della Cop 21 è stata pubblicata mercoledì. Ancora molto il lavoro da fare nelle ultime ore di negoziati.
Sono tre grandi protagonisti dell’innovazione italiana. Sono i primi tre protagonisti della collana di libri ‘I Sostenibili’, editi da Salerno. E sabato 10 maggio… si incontrano!