
Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!
Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.
Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.
Il 2 gennaio Cuba ha festeggiato il sessantesimo anniversario della Revolución. A due mesi dal referendum che dovrà approvare la nuova Costituzione.
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.
Alcune delle domande che si pongono i giovani di oggi richiamano quelle del rivoluzionario Ernesto Guevara, detto il Che. Cosa c’è di attuale nei suoi ideali? Risponde il figlio, Camilo Guevara.
Il lider maximo aveva 90 anni, sarà cremato. L’annuncio dato in televisione dal fratello Raul: l’ultimo saluto è stato “Hasta la victoria siempre”
Il saggio di Naomi Klein è diventato un documentario emozionante e intenso che vuole porre fine al capitalismo, per il benessere del pianeta.
Al Gore è tornato a parlare di clima su Rolling Stone, come fosse una rockstar. E quello che dice ci fa ben sperare sul futuro della Terra.
Cosa fa un gruppo di sessantenni durante la giornata? La rivoluzione. No, non avete capito male.
Empatia, compassione e generosit
Il Segretario generale dell?ONU