Il documentario che ci prepara alla rivoluzione climatica

Il saggio di Naomi Klein è diventato un documentario emozionante e intenso che vuole porre fine al capitalismo, per il benessere del pianeta.

A inizio 2015, la scrittrice e giornalista canadese Naomi Klein ha pubblicato un libro manifesto sui cambiamenti climatici e il capitalismo. Si chiama Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile (This changes everything, in inglese). La sua tesi è che bisogna cambiare radicalmente il modo in cui la popolazione mondiale vive, produce e gestisce le proprie attività economiche, non c’è altro modo di evitare il peggio per il pianeta. Per mesi, Klein è andata in giro per il mondo a presentare il suo lavoro e dimostrare come il sistema capitalista come noi lo conosciamo non è più sostenibile.

 

 

Il 2 dicembre esce nelle sale italiane anche il documentario omonimo diretto da Avi Lewis e prodotto, tra gli altri, da Alfonso Cuarón. Una pellicola che cerca di dimostrare come l’avidità e l’indifferenza del genere umano nei confronti del pianeta non siano più accettabili. Per salvare la Terra e contrastare i cambiamenti climatici bisogna agire ora. C’è bisogno dell’impegno coordinato dei governi che diano senso e seguito ai gesti di ogni cittadino.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
La valle dell’Omo, dove la vita scorre con il fiume

Le tribù della valle dell’Omo in Etiopia vivono a stretto contatto con la natura e il fiume da cui dipendono. Questo reportage esclusivo racconta come la costruzione di una diga, i cambiamenti climatici e un boom turistico stiano mettendo a dura prova la loro capacità di preservare stili di vita ancestrali.