
Musica Automata, in arrivo la più grande orchestra di robot al mondo
Il progetto del compositore Leonardo Barbadoro riunisce un’orchestra musicale di oltre cinquanta robot costituiti da strumenti acustici guidati da un computer.
Il progetto del compositore Leonardo Barbadoro riunisce un’orchestra musicale di oltre cinquanta robot costituiti da strumenti acustici guidati da un computer.
Massimo Sirelli, artista di riferimento per l’upcycling e il riuso creativo, si racconta in concomitanza con la mostra al museo Marca di Catanzaro lo vede protagonista fino al 30 agosto.
Amica o nemica? La mostra Hello, robot al Vitra design museum vicino a Basilea riflette sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana.
La società Intuition Robotics ha presentato un nuovo robot ideato per migliorare la qualità della vita delle persone anziane, mantenendole attive, impegnate e riducendo la solitudine.
Apple presenta il robot Liam: inquadra un iPhone, lo smonta, separa tutti i suoi pezzi, viti, placche, circuiti e li smista verso la raccolta differenziata. In 11 secondi.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Viaggio all’interno di uno stabilimento tedesco all’avanguardia nella produzione di moduli ad energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento. Dal tubo di rame fino al pannello pronto per essere installato. Le immagini.
Progettata dall’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR, Lucia parla e si emoziona. Dalla didattica alle telecomunicazioni, infiniti i campi di applicazione.
Come distinguere gli esseri umani dalle macchine? La domanda non si riferisce ai cyborg del futuro, ma ai test per evitare “intrusioni meccaniche” nei portali Internet.
Gli ingegneri navali che li hanno creati li chiamano “glider”, alianti, ma sono in realtà robot sottomarini che consentiranno di studiare gli oceani.