News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • scimpanzé

scimpanzé

Scimpanzé “dottori”: l’incredibile scoperta della ricercatrice Alessandra Mascaro

Scimpanzé “dottori”: l’incredibile scoperta della ricercatrice Alessandra Mascaro

Alessandra Mascaro ci parla del suo amore per gli scimpanzé. Con un avvertimento: “Limitarsi alla tutela delle specie chiave non è sufficiente”.

Biodiversità
Insetti sulle ferite: così gli scimpanzé curano se stessi e i propri simili

Insetti sulle ferite: così gli scimpanzé curano se stessi e i propri simili

Negli scimpanzé è stato scoperto un nuovo comportamento che prevede sia l’automedicazione sia l’assistenza medica nei confronti dei propri simili.

Biodiversità
Jane Goodall riceve il premio Templeton per i suoi studi sull’intelligenza degli animali

Jane Goodall riceve il premio Templeton per i suoi studi sull’intelligenza degli animali

L’amata naturalista Jane Goodall, 87 anni, è stata insignita del prestigioso premio Templeton per i suoi studi sui primati e per il suo impegno ambientale.

Ambiente
Chi sono i 7 eroi della conservazione premiati con i Whitley awards 2020

Chi sono i 7 eroi della conservazione premiati con i Whitley awards 2020

Il Whitley fund for nature ha annunciato gli ambientalisti premiati per i propri sforzi per proteggere la fauna selvatica in pericolo.

Popoli indigeni
L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

Alcuni parchi che ospitano gorilla, scimpanzé e bonobo sono stati chiusi nel timore che anche le scimmie possano contrarre il Covid-19.

Covid-19
Come il Jane Goodall Institute protegge gli scimpanzé riciclando i vecchi cellulari

Come il Jane Goodall Institute protegge gli scimpanzé riciclando i vecchi cellulari

Una campagna avviata dal Jane Goodall Institute Italia, permette di raccogliere i cellulari non più utilizzati, riciclarli e proteggere uno degli angoli d’Africa più importanti per gli scimpanzé e quello con il più alto tasso di lavoro minorile.

Ambiente
Una vita per gli scimpanzé, la storia di Jane Goodall diventa un film

Una vita per gli scimpanzé, la storia di Jane Goodall diventa un film

Il documentario Jane racconta la vita e le straordinarie scoperte della primatologa più amata al mondo.

Ambiente
Liberia, un nuovo parco per proteggere gli scimpanzé occidentali

Liberia, un nuovo parco per proteggere gli scimpanzé occidentali

La nuova area protetta ospita circa trecento scimpanzé occidentali, specie molto rara di cui esistono solo 35mila esemplari.

Biodiversità
La Bbc utilizza robot-spia per mostrarvi gli animali come non li avete mai visti

La Bbc utilizza robot-spia per mostrarvi gli animali come non li avete mai visti

La nuova serie di documentari della Bbc ha documentato comportamenti intimi e sorprendenti che ci ricordano che gli animali non sono poi così diversi da noi.

Biodiversità
Manno torna a casa, lo scimpanzé lascia la guerra in Iraq per andare in Kenya

Manno torna a casa, lo scimpanzé lascia la guerra in Iraq per andare in Kenya

Lo scimpanzé era detenuto in pessime condizioni in uno zoo privato in piena zona di guerra. Un’associazione animalista lo ha liberato e portato in un santuario.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001