
La capacità di risolvere problemi potrebbe spiegare il successo degli scoiattoli grigi
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Grazie ad approfonditi studi genetici e morfologici è stato “scoperto” un nuovo mammifero, lo scoiattolo meridionale. Abita nei boschi di Calabria e Basilicata.
Spesso introdotte dall’uomo, le specie aliene causano enormi danni agli ecosistemi, alla salute e alle economie locali. 12 i miliardi di euro solo in Europa.
In Irlanda il numero di scoiattoli grigi è diminuito e sono aumentati gli scoiattoli rossi grazie alle martore, ora protette.
L’Ue ha approvato una nuova serie di provvedimenti per contrastare le specie alloctone e tutelare la biodiversità locale.
Lo scoiattolo rosso, una delle specie simbolo dei nostri boschi rischia di scomparire a causa del cugino d’oltreoceano, importato in Europa negli anni ’60.