
Il Senegal cancella le opposizioni. Arrestato Ousmane Sonko e sciolto il suo partito
Nuove incriminazioni per il leader dell’opposizione in Senegal Ousmane Sonko, con tanto di scioglimento del partito. Per molti è una mossa politica.
Nuove incriminazioni per il leader dell’opposizione in Senegal Ousmane Sonko, con tanto di scioglimento del partito. Per molti è una mossa politica.
Dopo le profonde sommosse di giugno in Senegal, il presidente Macky Sall ha accettato di fare un passo indietro sulle elezioni del 2024.
Dopo le profonde proteste di inizio giugno, il presidente del Senegal ha annunciato che non correrà alle elezioni di febbraio 2024.
Al World water forum di Dakar si è lavorato per garantire una “pace blu”, ovvero per la sicurezza e l’accesso all’acqua e ai servizi sanitari per tutti.
In Senegal gli attivisti di un comune della periferia di Dakar minacciato da cambiamenti climatici e industrializzazione sfrenata lottano per non sparire.
Le proteste di marzo in Senegal hanno aperto un vaso di pandora. Economia, politica, migrazioni e diritti delle donne: qual è la storia e la situazione del paese.
Un contrabbando milionario di legno di palissandro vede coinvolti gruppi ribelli senegalesi, autorità governative gambiane e imprenditori cinesi.
Ha già iniziato a produrre elettricità il parco eolico Taiba N’Diaye. A pieno regime fornirà il 15 per cento in più di energia rinnovabile al Senegal.
Un tempo rigogliosa custode di baobab millenari, simbolo della cultura subsahariana, la foresta di Bandia in Senegal è diventata nel giro di vent’anni una distesa di crateri. La colpa è di un cementificio che ora potrebbe addirittura incrementare le attività di estrazione.
L’isola di Fadiouth, in Senegal, è fatta interamente di conchiglie. Le si può trovare ovunque: per le strade, sulle spiagge e sono talmente tante che vengono anche usate nei muri delle case.