
L’uomo che clona le sequoie, per salvarle
David Milarch, botanico statunitense, si è posto la missione di salvare le sequoie giganti della California. Le clona e le pianta in luoghi dove hanno la possibilità di crescere al sicuro.
David Milarch, botanico statunitense, si è posto la missione di salvare le sequoie giganti della California. Le clona e le pianta in luoghi dove hanno la possibilità di crescere al sicuro.
L’antica sequoia, che si poteva attraversare in auto ed era il simbolo del Calaveras Big Trees State Park, è crollata a causa dell’ondata di maltempo che ha investito il paese.
Secondo un nuovo studio la siccità che affligge il paese minaccia la sopravvivenza di quasi 60 milioni di alberi monumentali.
Le fiamme del Valley fire continuano a imperversare in California a causa di siccità e alte temperature, costringendo le autorità a dichiarare lo stato di emergenza in quattro contee.
Tra sequoie altissime e bambù infestati, tra colonie di funghi e strutture naturali, ecco quali sono i giganti del mondo vegetale.
Due anni e sette giorni su una sequoia millenaria lasciamo il segno e tracciano un destino. Molti si ricorderanno di Julia Butterfly Hill.
Una nuova eroina ambientalista contro la deforestazione selvaggia. Un simbolo di volontà e di attivismo.
Intervista a Julia Butterfly Hill, conosciuta come “la paladina delle sequoie”, ha salvato una foresta millenaria dalla distruzione vivendo su un albero per 738 giorni. E il suo impegno continua.