
Seychelles, un terzo del territorio oceanico diventa area protetta
Le Seychelles hanno esteso la tutela della loro area marina, arrivando a proteggere 400mila chilometri quadrati.
Le Seychelles hanno esteso la tutela della loro area marina, arrivando a proteggere 400mila chilometri quadrati.
Spiagge bianche e acque cristalline, foreste preistoriche e cascate, pesci, tartarughe e fetonti: per molti queste isole rappresentano il paradiso sulla Terra, ma le Seychelles sono una destinazione da scegliere anche per i tanti progetti di sostenibilità che proteggono tutto questo.
Il governo delle Seychelles ha annunciato la creazione di due aree marine protette che tuteleranno specie marine come il dugongo e la tartaruga gigante e garantiranno la salvaguardia di uno dei luoghi più incontaminati della Terra.
A causa della distruzione delle foreste nell’arcipelago, i microchirotteri rischiano l’estinzione. I ricercatori: “Spariti nel giro di 50 anni”.
Le Seychelles ristruttureranno il proprio debito pubblico creando una riserva marina. Leonardo DiCaprio è uno degli investitori di questo scambio virtuoso.
Dichiarata estinta dalla Royal Society, la più prestigiosa istituzione scientifica britannica, la Rhachistia aldabrae è stata ritrovata su un isolotto corallino delle Seychelles, a dispetto delle pubblicazioni scientifiche che sette anni prima ne hanno pianto la scomparsa.
L’incontro è stato ospitato dalle Barbados e si è concluso con l’impegno di alcuni dei paradisi naturali presenti di passare alle energie rinnovabili