
Le 16 startup miliardarie in Europa. La classifica del Wall Street Journal
Le unicorn company sono le startup e le aziende valutate oltre 1 miliardo di dollari dagli investitori, non quotate in Borsa. Il Wall Street Journal le tiene mappate online.
Le unicorn company sono le startup e le aziende valutate oltre 1 miliardo di dollari dagli investitori, non quotate in Borsa. Il Wall Street Journal le tiene mappate online.
Nel cuore di Shoreditch, uno dei quartieri più creativi di Londra, è stata presentata Mini living forests, un’installazione del designer Asif Khan per condividere gli spazi verdi.
Il settore automobilistico sta cambiando rapidamente: merito di un mix di tecnologia e nuovi modelli di consumo. L’economia circolare sarà il suo destino.
Puntare sull’economia circolare è indispensabile per rispettare l’Accordo di Parigi. In caso contrario, potremo arrivare al massimo a metà strada.
Secondo Andrea Saviane, country manager di Blablacar, gli italiani hanno la sharing economy nel sangue: si spiega così il successo dei viaggi condivisi.
La startup mette in contatto diretto produttori e consumatori. L’agricoltura sostenibile e a km zero passa da qui.
La condivisione di auto, case o servizi professionali ha un nome: sharing economy. Non è una moda, ma un settore economico che vale sempre di più.
Debutta in Svezia la piattaforma Elbnb che mette in contatto i viaggiatori a bordo d’auto elettriche con i cittadini disposti a condividere, a pagamento, la presa di ricarica domestica.
Pensato per raggiungere eventi, concerti, ma anche per andare al mare o in montagna con la famiglia. Costi ridotti e ridotte emissioni.
57 mila dipendenti di 73 aziende oggi condividono l’auto per raggiungere il posto di lavoro, risparmiando su carburante ed emissioni.