
Alle isole Canarie, più di 50mila abitanti protestano contro il turismo di massa
Lo scorso anno quasi 14 milioni di persone hanno visitato l’arcipelago delle Canarie. Troppi per i 2 milioni di abitanti.
Lo scorso anno quasi 14 milioni di persone hanno visitato l’arcipelago delle Canarie. Troppi per i 2 milioni di abitanti.
Troppi turisti impedivano agli abitanti del barrio del Park Güell di prendere il bus 116. Così il Comune l’ha fatto sparire da Google maps.
Barcellona, colpita dalla crisi idrica, userà i proventi del turismo di massa per efficientare 170 scuole. Un esempio per molte città, tra cui Venezia.
Da quando Sánchez è alla presidenza del governo spagnolo, il salario minimo è aumentato del 54 per cento. Il governo spagnolo aveva raggiunto un accordo con i sindacati dei lavoratori a metà gennaio. In Italia il governo Meloni ha bocciato la proposta di legge sul salario minimo. E gli stipendi in termini reali calano. Il
Sui Pirenei mai prima d’ora sei giorni senza gelo a gennaio, a 2.876 metri d’altitudine. Caldo anche sull’intero arco alpino.
Il 25 gennaio a Gavarda, in Spagna, l’ondata di caldo ha portato la temperatura massima a 30,7 gradi. È il record assoluto per un gennaio in Europa.
Dopo essere stato costretto a dimettersi alla presidenza della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales potrebbe dover affrontare un processo.
Mille sacchi pieni di granuli di plastica sono stati persi in mare da una nave mercantile e ora rappresentano una minaccia ambientale per la Galizia.
Il leader del Psoe Pedro Sánchez si è assicurato il suo terzo mandato con 179 voti favorevoli su 350 seggi totali.
È una Spagna meno conosciuta quella del nord, che per questo può sorprendere. Andiamo in Aragona partendo dalla bella Saragozza: un breve tour a tre tappe.