
La crisi per ora sventata tra India e Pakistan, due potenze nucleari, ha messo in allerta la comunità internazionale: e non è l’unico fronte caldo.
Dopo essere stato costretto a dimettersi alla presidenza della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales potrebbe dover affrontare un processo.
La procura spagnola ha chiesto di avviare un’inchiesta sull’ex-presidente della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales, per il bacio non consensuale dato alla calciatrice Jennifer Hermoso al termine della finale del Mondiale di calcio femminile 2023, tenutasi il 20 agosto all’Accor stadium di Sydney. L’accusa è di coercizione e violenza sessuale.
L’episodio risale alla premiazione delle atlete della nazionale femminile spagnola che, proprio nel 2023, hanno conquistato il loro primo titolo mondiale. Luis Rubiales, dopo averle abbracciate una per una, ha baciato sulla bocca Jennifer Hermoso. Le immagini hanno immediatamente scatenato accese polemiche, tanto più perché seguite da un secondo video in cui, negli spogliatoi, Hermoso ammetteva esplicitamente di non aver apprezzato l’iniziativa.
Dapprima Rubiales e la Federazione spagnola hanno replicato sostenendo che si trattasse di un “errore” e che alla base non ci fosse nessuna “cattiva intenzione”. Ma a settembre, sommerso dalle polemiche, Rubiales è stato costretto a dimettersi. Un’ipotesi che, nelle settimane precedenti, aveva negato con forza.
Ora il pubblico ministero Francisco de Jorge, che ha seguito il caso, chiede che Luis Rubiales venga processato. Il bacio, sostiene, è stato “non consensuale” e “un’iniziativa unilaterale e inaspettata”. E potrebbe dunque configurare il reato di violenza sessuale. In tal caso, se venisse dichiarato colpevole, l’ex-presidente della Federazione calcistica spagnola rischierebbe una sanzione o una pena detentiva da uno a quattro anni.
Stando alla procura, anche l’ex-commissario tecnico della nazionale femminile spagnola Jorge Vilda, il direttore sportivo della nazionale maschile Albert Luque e l’ex direttore marketing della Federazione (Rfef) Ruben Rivera dovrebbero andare a processo per coercizione, per aver provato a convincere Hermoso a prendere pubblicamente le difese di Rubiales. Cosa che lei si è rifiutata di fare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La crisi per ora sventata tra India e Pakistan, due potenze nucleari, ha messo in allerta la comunità internazionale: e non è l’unico fronte caldo.
Ex guerrigliero e simbolo della sinistra latinoamericana, José “Pepe” Mujica è morto il 13 maggio 2025 all’età di 89 anni.
Dopo l’appello di febbraio Abdullah Öcalan, ora la fine del Pkk è realtà. La decisione è stata presa nel corso del 12esimo Congresso del partito.
La Fifa ha scelto San Sebastián tra le sedi dei mondiali di calcio 2030. I cittadini della città basca, già colpita da overtourism e gentrificazione, non ci stanno.
L’India ha condotto una serie di raid militari contro il Pakistan, che ha risposto. Ci sono decine di vittime e nel Kashmir si rischia una nuova escalation militare.
Alle elezioni in Romania l’estremista George Simion ha riportato oltre il 40 per cento dei consensi al primo turno. Il 18 maggio ci sarà il ballottaggio.
Il documento è stato approvato dal gabinetto di sicurezza di Israele e prevede anche il trasferimento forzato di migliaia di palestinesi verso Sud.
Da ormai due mesi Israele impedisce l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. E le scorte di cibo e medicinali per oltre due milioni di persone palestinesi stanno finendo.
Per una giornata intera Spagna e Portogallo sono rimasti al buio per via di un blackout generalizzato. L’erogazione è stata ormai ripristinata.