News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Specie animali

Specie animali pagina 2

Traffico di specie selvatiche, riportate in Madagascar centinaia tra lemuri e tartarughe

Traffico di specie selvatiche, riportate in Madagascar centinaia tra lemuri e tartarughe

Gli esemplari di lemuri e tartarughe erano stati prelevati in Madagascar e portati in Tailandia. Quindici persone arrestate nei due paesi.

Animali
Nel mondo animale, il sonno è un fenomeno collettivo

Nel mondo animale, il sonno è un fenomeno collettivo

Una nuova ricerca sul sonno degli animali mostra come l’ambiente collettivo influenzi il ritmo di sonno e veglia degli esseri viventi.

Animali
Come fa lo squalo della Groenlandia a vivere così a lungo?

Come fa lo squalo della Groenlandia a vivere così a lungo?

Lo squalo della Groenlandia è il vertebrato più longevo del mondo. Dall’aspetto preistorico, vive in acque profonde per oltre 300 anni.

Biodiversità
Cosa vuol dire che sono stati trovati squali positivi alla cocaina?

Cosa vuol dire che sono stati trovati squali positivi alla cocaina?

Al largo delle coste del Brasile sono stati trovati 13 squali positivi alla cocaina. Il primo studio mondiale sugli effetti della droga sui pesci cartilaginei rivela dati allarmanti per gli animali e per il Pianeta.

Animali
Cos’è la bioluminescenza, alle origini di questo fenomeno meraviglioso

Cos’è la bioluminescenza, alle origini di questo fenomeno meraviglioso

La bioluminescenza è nata sott’acqua circa 540 milioni di anni fa. Gli octocoralli, antenati dei coralli molli, hanno evoluto per primi la capacità di produrre luce durante il periodo Cambriano. Ingegnoso strumento di comunicazione, predazione e difesa.

Biodiversità
Il vermocane deve farci paura?

Il vermocane deve farci paura?

La popolazione di vermocane è diventata invasiva, la causa principale è l’aumento delle temperature dell’acqua. Ma è così terribile come dicono?

Biodiversità
I vincitori e le vincitrici dei Whitley awards 2024, con i loro progetti straordinari per proteggere la natura

I vincitori e le vincitrici dei Whitley awards 2024, con i loro progetti straordinari per proteggere la natura

Conosciamo i vincitori e le vincitrici dell’edizione 2024 dei Whitley awards, con i loro progetti “dal basso” per tutelare la biodiversità.

Biodiversità
Scoperto il geco di van Gogh, sembra avere la “notte stellata” dipinta sul dorso

Scoperto il geco di van Gogh, sembra avere la “notte stellata” dipinta sul dorso

In India è stata scoperta una nuova specie di geco: i colori ricordano la “Notte stellata” di van Gogh. Per questo è stata chiamata Cnemapsis vangoghi.

Biodiversità
L’influenza aviaria è arrivata pure in Patagonia

L’influenza aviaria è arrivata pure in Patagonia

L’influenza aviaria è un virus che generalmente colpisce i volatili. Si sta però diffondendo anche tra altre specie, colpendo ad esempio quelle marine della Patagonia.

Biodiversità
Quando il gatto invecchia, è importante controllare le sue funzioni cognitive

Quando il gatto invecchia, è importante controllare le sue funzioni cognitive

Il gatto deve essere accompagnato con intelligenza verso il fine vita. Ma basta poco per rendere la sua terza età più agevole e accettabile.

Veterinaria dell'animale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.