
Specie aliene, un’invasione silenziosa che minaccia la biodiversità
Spesso introdotte dall’uomo, le specie aliene causano enormi danni agli ecosistemi, alla salute e alle economie locali. 12 i miliardi di euro solo in Europa.
Spesso introdotte dall’uomo, le specie aliene causano enormi danni agli ecosistemi, alla salute e alle economie locali. 12 i miliardi di euro solo in Europa.
Una ricerca ha confermato che il gibbone osservato nelle foreste tropicali del sud-ovest della Cina appartiene ad una nuova specie.
La sessantaseienne femmina di albatro di Laysan è stata vista covare un uovo, il 41esimo deposto durante la sua incredibile vita.
Aggiornata la Lista rossa delle specie in via d’estinzione. Tra queste il mammifero più alto, il cui numero si è ridotto quasi della metà in 30 anni. “È peggio di quanto pensassimo”.
A causa della distruzione delle foreste nell’arcipelago, i microchirotteri rischiano l’estinzione. I ricercatori: “Spariti nel giro di 50 anni”.
L’isola toscana è la prima grande isola del Mediterraneo ad essere stata dichiarata libera dai ratti. Questo ha portato all’incremento della popolazione di berte minori.
È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.
La biodiversità è a rischio, anche in Italia. Nella giornata a lei dedicata, facciamo il punto della situazione con la presidente di Legambiente.
La Lipu consiglia di lasciare al loro posto i nidiacei, a meno che non siano presenti pericoli immediati.
Le tranquille acque intorno all’isola di Okinawa ospitano una specie particolarmente rara di dugongo. Un habitat che ora è minacciato dall’arrivo dell’uomo.