News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

telecomunicazioni

La prima torre di legno per le telecomunicazioni tra innovazione e sostenibilità

La prima torre di legno per le telecomunicazioni tra innovazione e sostenibilità

Installata da Inwit, sostituisce quella precedente in acciaio in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale e di inserimento armonioso nel paesaggio.

Tecnologia e scienza
Arriva l’utility manager, per scegliere e gestire al meglio le utenze di energia e telefonia

Arriva l’utility manager, per scegliere e gestire al meglio le utenze di energia e telefonia

Dal 2020 in Italia c’è una nuova figura professionale certificata, l’utility manager. Ce ne parla Federico Bevilacqua, presidente di Assium.

Energia
Articolo sponsorizzato
Il coronavirus mette in ombra tutto, anche la sostenibilità sui mezzi d’informazione

Il coronavirus mette in ombra tutto, anche la sostenibilità sui mezzi d’informazione

Lo scorso anno l’ambiente è stato poco trattato dai mezzi di informazione. Il rapporto Eco-Media rileva come la pandemia abbia ridisegnato le priorità.

Società
Fine del roaming in Europa da giugno 2017: informazioni su regole, costi e limiti

Fine del roaming in Europa da giugno 2017: informazioni su regole, costi e limiti

Così l’Europa dice stop al roaming: dal 15 giugno 2017 telefonare in Ue costerà di meno. Tutte le informazioni sull’uso dei dati internet e sui prezzi dopo la fine del roaming in Europa.

Società
Il 17 maggio si celebrano le telecomunicazioni e la società dell’informazione

Il 17 maggio si celebrano le telecomunicazioni e la società dell’informazione

L’obiettivo della giornata è di evidenziare il contributo offerto da Internet e dalle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla società e all’economia.

Società
A Milano si va al lavoro all’ora che si vuole (solo oggi, giornata del lavoro agile)

A Milano si va al lavoro all’ora che si vuole (solo oggi, giornata del lavoro agile)

Oggi a Milano è la Giornata del lavoro agile. Vuol dire che le aziende adottano tutti gli accorgimenti possibili per scaglionare gli ingressi o promuovere il telelavoro, garantendo la produttività da parte di tutti i loro dipendenti senza forzarli a incolonnarsi nel traffico all’ora di punta. Ecco com’è nata e perché.

Ambiente
Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

Si celebra oggi il contributo offerto da Internet e dalle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla società e all’economia.

Arte e cultura
IBM, ecco i data center più sostenibili

IBM, ecco i data center più sostenibili

Premiati i data center IBM. Migliori in efficienza, migliori in risparmio energetico, migliori nei costi di gestione. Sono 27, sparsi in 15 Paesi.

Ambiente
Spamming: se lo conosci lo eviti

Spamming: se lo conosci lo eviti

I tempi della carta e dell’inchiostro sembrano appartenere ormai ad un’altra era e la posta elettronica, come Internet, nasconde dei tranelli.

Società
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001