
Il principe Carlo lancia la sua prima collezione di abiti sostenibili
Si chiama Modern artisan la prima collezione di abiti classici e sostenibili realizzata dal principe Carlo per l’e-commerce Yoox net-a-porter.
Si chiama Modern artisan la prima collezione di abiti classici e sostenibili realizzata dal principe Carlo per l’e-commerce Yoox net-a-porter.
Dalla sostenibilità al made in Italy. Ritorna White Milano con tante novità, tra cui una piattaforma digitale per interagire con tutto il mondo.
Il noto brand veneto, Stefanel, ha presentato la sua collezione autunno/inverno 2020 durante la scorsa fashion week: ispirata all’Italia, è il primo passo di un percorso per rendere il marchio sostenibile.
La moda sostenibile è sempre più presente durante la settimana della moda milanese, anche grazie a White Milano che ha iniziato a dare grande spazio alle innovazioni in ambito green.
In occasione della fiera Milano Unica, è stato presentato uno studio sul lino che dimostra il basso impatto ambientale della sua produzione.
Adrián López Velarde e Marte Cazárez hanno dato vita a Desserto, il primo brand che produce pelle a partire dal fico d’India, nel rispetto degli animali e dell’ambiente.
Si chiama Medea, unisce gusto italiano ad artigianalità boliviana e dal 2001 produce capi di abbigliamento in lana di alpaca, tinti naturalmente con radici, fiori e bacche. Abbiamo intervistato la fondatrice Emanuela Venturi.
L’associazione Donne in campo ha lanciato il marchio Agritessuti con una sfilata di abiti in tessuti naturali, tinti con prodotti e scarti agricoli.
Con l’intento di invertire le tendenze, Altramoda.net propone una vasta gamma di capi di abbigliamento sostenibili a prezzi più che accessibili. Per questo negli anni è diventato il punto di riferimento per i consumatori responsabili.
Il mondo della moda rallenta e diventa sostenibile con Fibershed, la no profit che rivoluziona il modo in cui si producono i capi di abbigliamento.