
Il Dalai Lama compie 90 anni. La vita di un costruttore di pace
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
Dhondup Wangchen è il regista che è stato incarcerato dal governo cinese per il suo documentario di denuncia della condizione tibetana. Ci racconta come porta avanti la causa per il suo popolo anche dopo la traumatica prigionia.
La comunità tibetana chiede al club inglese di interrompere la collaborazione con la società che opera in un territorio occupato e sfrutta le risorse a scapito della popolazione locale.
15 mila nuovi alberi piantumati per ripristinare una zona prima ricca di foreste. Dagli anni ’80 decine di ettari son stati rasi al suolo.
Albertina d’Urso ha viaggiato per il mondo per fotografare i rifugiati tibetani in esilio. Su Kickstarter è attiva una campagna per la pubblicazione del libro fotografico e pieno di testimonianze Out of Tibet.
In India, i ghiacciai dell’Himalaya sono sempre meno in grado di garantire l’acqua necessaria al sistema agricolo. E Nuova Delhi è immersa nell’inquinamento.
Due terzi dei ghiacciai dell’altopiano del Tibet potrebbero sciogliersi per sempre entro il 2050 a causa del riscaldamento globale. Così il quattordicesimo dalai lama Tenzin Gyatso ha chiesto ai leader dei quasi 200 paesi che s’incontreranno a Parigi per la Cop 21, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, di agire per salvare il luogo che
Domenica 28 giugno, nel Somerset in Inghilterra, si è concluso il Glastonbury Festival, uno dei più importanti festival musicali a livello internazionale: ventisette palchi disseminati in tutta l’area, per quattro giorni di musica ininterrotta. Innumerevoli gli ospiti, da Florence and the Machine a Kanye West, Patti Smith, The Who, Alt J, The Chemical Brothers, Flying
Milano ospita nuovamente una figura religiosa orientale importantissima per potenza d’ispirazione e grandezza ideale: il Dalai Lama Tenzin Gyatso. E, come nel 2007, anche questa due giorni di riflessione e incontri al Mediolanum Forum di Assago (aperta a tutti)
http://www.gpling.org/ Entrato in monastero a quattro anni e mezzo perché riconosciuto come reincarnazione di un maestro vissuto negli anni Cinquanta, il giovane Khenrab Rinpoche è cresciuto studiando profondamente il Buddhismo e diventando un Maestro. Ora insegna a Milano. Lo abbiamo incontrato.