
Il tifone Chanthu da tempesta a ciclone di categoria 5 in sole 48 ore
Il tifone Chanthu, che sta colpendo Taiwan, ha registrato uno sviluppo particolarmente veloce. Solo in altri cinque casi era accaduto.
Il tifone Chanthu, che sta colpendo Taiwan, ha registrato uno sviluppo particolarmente veloce. Solo in altri cinque casi era accaduto.
Il ciclone Seroja si è abbattuto sul Sudest asiatico con le sue piogge torrenziali. Interi villaggi sono stati sommersi dal fango.
Tra il 2000 e il 2019, circa 11mila eventi meteo estremi hanno flagellato ogni angolo del globo. Lasciandosi alle spalle un drammatico bilancio.
I tifoni diventeranno più intensi a causa del riscaldamento globale, ma il Giappone deve fare di più per prepararsi a questa tempesta perfetta.
Il tifone Phanfone, il più violento dell’anno nelle Filippine, ha ucciso decine di persone e distrutto 378mila abitazioni.
Il tifone Hagibis ha colpito il Giappone sabato 12 ottobre, portando piogge torrenziali e venti fino a 250 kmh. È il più potente degli ultimi sessant’anni.
Un’estate apocalittica: scopriamo qual è il collegamento tra riscaldamento globale e fenomeni estremi dell’estate 2018, dagli incendi nell’Artico alla siccità nel Regno Unito, dal tifone Mangkhut all’uragano Florence.
Dopo aver devastato le Filippine, provocando decine di vittime, il tifone Mangkhut attraversa Hong Kong e la provincia del Guangdong, in Cina.
Il tifone Mangkhut sta per attraversare Luzon, l’isola più grande delle Filippine. Le autorità sono al lavoro per mettere al sicuro la popolazione.
Il tifone Damrey ha raggiunto il Vietnam nella giornata di sabato 4 novembre. Il bilancio provvisorio è di 49 vittime e 27 dispersi, mentre le abitazioni danneggiate sono più di 100mila.