News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • total

total

Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Sempre più sussidi per le fossili secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, ma le rinnovabili sono l’unica soluzione per aiutare i consumatori.

Energia
Total da 50 anni sapeva tutto sul clima. E ha preferito tacere

Total da 50 anni sapeva tutto sul clima. E ha preferito tacere

Uno studio rivela come i dirigenti del colosso delle fossili francese Total fossero a conoscenza dei rischi climatici legati alle attività petrolifere.

Cambiamenti climatici
Myanmar, Total accusata di finanziare la giunta militare

Myanmar, Total accusata di finanziare la giunta militare

Un’inchiesta del quotidiano francese Le Monde accusa la compagnia petrolifera Total di finanziare di fatto la dittatura militare nel Myanmar.

Esteri
In Basilicata è stata avviata una nuova estrazione di petrolio a Tempa Rossa

In Basilicata è stata avviata una nuova estrazione di petrolio a Tempa Rossa

Mentre l’Italia dice di puntare sulla transizione, la Basilicata autorizza una nuova attività di estrazione di petrolio nel giacimento di Tempa Rossa

Energia
Tempa Rossa, la Regione Basilicata blocca l’avvio dell’estrazione di petrolio

Tempa Rossa, la Regione Basilicata blocca l’avvio dell’estrazione di petrolio

La Regione Basilicata ha diffidato Total dall’avviare le attività di estrazione petrolifere del giacimento lucano di Tempa Rossa per non aver ottemperato agli obblighi normativi.

Energia
Francia, il governo autorizza una bioraffineria che userà olio di palma

Francia, il governo autorizza una bioraffineria che userà olio di palma

Il governo francese ha dato il via libera al lancio di una bioraffineria che utilizzerà soprattutto olio di palma. Insorgono le associazioni ambientaliste.

Ambiente
Total condannata a risarcire la Lega francese per la protezione degli uccelli

Total condannata a risarcire la Lega francese per la protezione degli uccelli

Il tribunale di Rennes ha condannato la compagnia petrolifera Total a risarcire la Lpo per il danno ecologico provocato da una fuga di idrocarburi.

Ambiente
Francia, fuoriusciti 550mila litri di olio combustibile da una conduttura sotterranea

Francia, fuoriusciti 550mila litri di olio combustibile da una conduttura sotterranea

La rottura accidentale di un oleodotto sotterraneo tra Loira Atlantica e Bretagna ha comportato un’importante fuga di petrolio. Evacuate alcune case.

Ambiente
Che cos’è Tempa Rossa e cosa c’entra il compagno di Federica Guidi

Che cos’è Tempa Rossa e cosa c’entra il compagno di Federica Guidi

Tempa Rossa è un giacimento che si trova in Basilicata. Tutti i numeri dell’impianto e un riassunto delle puntate precedenti. A partire dal ruolo della ex ministra Guidi.

Italia
Francia, cos’è la “Davos del petrolio” che fa insorgere gli ambientalisti

Francia, cos’è la “Davos del petrolio” che fa insorgere gli ambientalisti

Si terrà nella città di Pau, in Francia, un summit mondiale della lobby del petrolio. A Parigi la protesta delle organizzazioni ambientaliste.

Energia
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001