
Glifosato: Civita Castellana dice stop (e non è il solo Comune a farlo nel viterbese)
La città ha approvato una mozione per vietare l’utilizzo dell’erbicida che viene impiegato in particolare nella coltivazione intensiva di noccioleti nella Tuscia.
La città ha approvato una mozione per vietare l’utilizzo dell’erbicida che viene impiegato in particolare nella coltivazione intensiva di noccioleti nella Tuscia.
La Commissione europea apre ai nuovi ogm e, al contrario di quanto stabilito da una sentenza della Corte Ue, sostiene la necessità di una nuova legislazione per regolamentarli.
Le associazioni del biologico chiedono all’Italia di stare al passo con le strategie europee per una transizione agroecologica. Il commento della presidente di Federbio, Maria Grazia Mammuccini.
Per l’Asvis nel Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) manca ancora una visione strategica che garantisca uno sviluppo sostenibile.
Il nuovo governo si definisce ambientalista e dichiara di puntare sulla transizione ecologica. È una buona notizia ma, ovviamente, aspettiamo la pratica. L’editoriale del presidente della Fondazione Univerde.
Le chiavi per la transizione agricola? Secondo il Wwf sono multifunzionalità e sostenibilità, concetti che appartengono naturalmente alle donne, per questo sempre più protagoniste delle imprese agricole.
È tra i promotori del superbonus al 110%, abbiamo intervistato Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, per capire meglio come funziona.