
Il glifosato può causare il cancro al seno, lo rivela un nuovo studio
Un nuovo studio dimostra la potenziale azione cancerogena dell’erbicida glifosato, che in determinate condizioni può causare il cancro al seno.
Un nuovo studio dimostra la potenziale azione cancerogena dell’erbicida glifosato, che in determinate condizioni può causare il cancro al seno.
Esperimenti di laboratorio hanno mostrato come il miele di corbezzolo blocchi il ciclo e il proliferare delle cellule malate.
Secondo un nuovo studio il diavolo della Tasmania avrebbe sviluppato una resistenza al tumore facciale che sta portando la specie verso l’estinzione.
L’amianto, nonostante sia stato messo al bando nel 1992, continua ad uccidere, in Italia provoca ogni anno 4mila vittime.
I medicinali omeopatici possono davvero essere utili in caso di patologie gravi come il cancro? Un numero sempre maggiore di medici
Cosmetici a base di parabeni, probabili case del tumore al seno
L’amianto continua a uccidere in Italia. Si calcola che oltre trenta milioni di tonnellate di materiale contaminato siano ancora disseminate nel nostro Paese in attesa di interventi di bonifica.
2 novembre 2001. Trent’anni di disastri ambientali. Dieci anni di indagini. Tre anni e mezzo di processo, processioni di vittime. Spazzati via in 5 minuti, il tempo di leggere la sentenza d’assoluzione, insieme alle speranze di una giusta rivalsa.
I numeri parlano chiaro: 30 sarcomi e 163 tumori accertati tra gli operai e i residenti vicino alla Montedison. Questi i dati sui quali si basa l’indagine aperta da un anno sul Petrolchimico di Mantova.
Frutta, tanta verdura, legumi, cereali integrali, pochi grassi e proteine animali. Dal tumore ci si protegge variando la dieta e scegliendo i cibi giusti. Meglio se bio!