
Cosa sono le armi nucleari tattiche che la Russia dispiegherà in Bielorussia e all’estero
Mosca ha annunciato la volontà di dislocare armi nucleari tattiche in Bielorussia, spiegando che da decenni gli Stati Uniti fanno altrettanto.
La Russia ha attaccato l’Ucraina. Nella notte di giovedì 24 febbraio sono state udite esplosioni nella regione della capitale Kiev e alcune agenzie di stampa parlano già di centinaia di vittime. Il presidente Vladimir Putin ha tenuto un discorso alla nazione esortando i militari ucraini ad arrendersi e ha fatto sapere che: “Chiunque provi a interferire subirà conseguenze mai viste nella storia”. Gli attacchi russi sono stati compiuti dalla Bielorussia e dalla Crimea e hanno riguardato siti militari e infrastrutture come gli aeroporti in tutte le principali città. Non sono mancate le reazioni internazionali. Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto a Putin di dare una chance alla pace e di ritirare le sue truppe dall’Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito l’attacco “non provocato e ingiustificato” parlando di una guerra premeditata. E ha fatto sapere che si coordinerà con la Nato per assicurare una risposta forte. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha confermato la solidarietà dell’Unione verso l’Ucraina e ha affermato che le istituzioni non permetteranno a Putin di distruggere la sicurezza dell’Ue.
Mosca ha annunciato la volontà di dislocare armi nucleari tattiche in Bielorussia, spiegando che da decenni gli Stati Uniti fanno altrettanto.
Più rinnovabili, più auto elettriche, più pompe di calore, meno gas e carbone. La guerra della Russia ha accelerato la transizione energetica.
Dal 24 febbraio 2022 la guerra è tornata in Europa, con l’invasione russa in Ucraina. Le tappe di dodici mesi drammatici.
Nel suo discorso alla nazione Putin ha detto che la Russia sospende la sua partecipazione al trattato New Start. L’inizio di una nuova corsa alle armi nucleari?
La Moldavia ha denunciato un piano russo per rovesciare il suo governo filoeuropeista. Il timore di Chișinău è di diventare la nuova Ucraina.
La devastazione ecologica causata dalla guerra in Ucraina dell’ultimo anno ha pochi precedenti nella storia. E a rimetterci sarà tutto il pianeta.
Il presidente Usa Joe Biden ha sbloccato l’invio in Ucraina di 31 tank Abrams, “i migliori al mondo”, per sostenere Kiev. Mosca minacca ritorsioni.
In Ucraina combatte il gruppo Wagner: chi sono i mercenari filorussi di ideologia nazista che stanno assumendo un ruolo chiave nel conflitto.
L’elicottero con a bordo il ministro Denis Monastyrsky dell’Ucraina è caduto a Brovary, nei pressi di Kiev. A perdere la vita anche tre bambini.
Abbiamo raccolto le foto migliori scelte tra quelle pubblicate dalle agenzie fotografiche, per raccontare che 2022 è stato sul pianeta Terra.