News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ucraina

Ucraina

La Russia ha attaccato l’Ucraina. Nella notte di giovedì 24 febbraio sono state udite esplosioni nella regione della capitale Kiev e alcune agenzie di stampa parlano già di centinaia di vittime. Il presidente Vladimir Putin ha tenuto un discorso alla nazione esortando i militari ucraini ad arrendersi e ha fatto sapere che: “Chiunque provi a interferire subirà conseguenze mai viste nella storia”. Gli attacchi russi sono stati compiuti dalla Bielorussia e dalla Crimea e hanno riguardato siti militari e infrastrutture come gli aeroporti in tutte le principali città. Non sono mancate le reazioni internazionali. Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto a Putin di dare una chance alla pace e di ritirare le sue truppe dall’Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito l’attacco “non provocato e ingiustificato” parlando di una guerra premeditata. E ha fatto sapere che si coordinerà con la Nato per assicurare una risposta forte. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha confermato la solidarietà dell’Unione verso l’Ucraina e ha affermato che le istituzioni non permetteranno a Putin di distruggere la sicurezza dell’Ue.

Cosa sono le armi nucleari tattiche che la Russia dispiegherà in Bielorussia e all’estero

Cosa sono le armi nucleari tattiche che la Russia dispiegherà in Bielorussia e all’estero

Mosca ha annunciato la volontà di dislocare armi nucleari tattiche in Bielorussia, spiegando che da decenni gli Stati Uniti fanno altrettanto.

Esteri
Come la guerra in Ucraina ha cambiato lo scenario energetico globale

Come la guerra in Ucraina ha cambiato lo scenario energetico globale

Più rinnovabili, più auto elettriche, più pompe di calore, meno gas e carbone. La guerra della Russia ha accelerato la transizione energetica.

Energia
Un anno di guerra in Ucraina, cronistoria di un’invasione ancora da capire

Un anno di guerra in Ucraina, cronistoria di un’invasione ancora da capire

Dal 24 febbraio 2022 la guerra è tornata in Europa, con l’invasione russa in Ucraina. Le tappe di dodici mesi drammatici.

Esteri
La Russia sospende la sua adesione al trattato New Start sul controllo delle armi nucleari

La Russia sospende la sua adesione al trattato New Start sul controllo delle armi nucleari

Nel suo discorso alla nazione Putin ha detto che la Russia sospende la sua partecipazione al trattato New Start. L’inizio di una nuova corsa alle armi nucleari?

Esteri
Dopo l’Ucraina, la Russia sta per attaccare la Moldavia?

Dopo l’Ucraina, la Russia sta per attaccare la Moldavia?

La Moldavia ha denunciato un piano russo per rovesciare il suo governo filoeuropeista. Il timore di Chișinău è di diventare la nuova Ucraina.

Esteri
La guerra in Ucraina ha un impatto ambientale devastante

La guerra in Ucraina ha un impatto ambientale devastante

La devastazione ecologica causata dalla guerra in Ucraina dell’ultimo anno ha pochi precedenti nella storia. E a rimetterci sarà tutto il pianeta.

Ambiente
Guerra in Ucraina, Biden annuncia l’invio di 31 carri armati Abrams

Guerra in Ucraina, Biden annuncia l’invio di 31 carri armati Abrams

Il presidente Usa Joe Biden ha sbloccato l’invio in Ucraina di 31 tank Abrams, “i migliori al mondo”, per sostenere Kiev. Mosca minacca ritorsioni.

Esteri
Gruppo Wagner, chi sono i mercenari russi che combattono in Ucraina

Gruppo Wagner, chi sono i mercenari russi che combattono in Ucraina

In Ucraina combatte il gruppo Wagner: chi sono i mercenari filorussi di ideologia nazista che stanno assumendo un ruolo chiave nel conflitto.

Esteri
Guerra in Ucraina: un elicottero cade su un asilo, morti il ministro dell’Interno e altre 14 persone

Guerra in Ucraina: un elicottero cade su un asilo, morti il ministro dell’Interno e altre 14 persone

L’elicottero con a bordo il ministro Denis Monastyrsky dell’Ucraina è caduto a Brovary, nei pressi di Kiev. A perdere la vita anche tre bambini.

Esteri
I momenti che hanno segnato il 2022, in foto

I momenti che hanno segnato il 2022, in foto

Abbiamo raccolto le foto migliori scelte tra quelle pubblicate dalle agenzie fotografiche, per raccontare che 2022 è stato sul pianeta Terra.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001