
Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro la relatrice Onu Francesca Albanese
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
La Striscia di Gaza è un’area di 360 km² di superficie facente parte del territorio palestinese. Affaccia sul mar Mediterraneo e confina con Israele a nord e a est, mentre a sud con l’Egitto. La Striscia di Gaza è di fatto un’exclave del territorio palestinese della Cisgiordania, che si trova più a nord-est. Nella Striscia vivono oltre due milioni di persone, di cui circa la metà rifugiati. Dopo la guerra arabo-israeliana del 1948, centinaia di migliaia di palestinesi dovettero fuggire dalle loro case nell’attuale territorio israeliano – composto dallo stato di Israele e dai territori palestinesi illegalmente occupati da Tel Aviv – e vennero creati dei campi profughi proprio nella Striscia di Gaza. Con il passare dei decenni questi campi sono stati trasformati in spazi più organizzati, con le tende sostituite da strutture solide vere e proprie dove però ancora oggi mancano gran parte dei servizi essenziali. Per il resto la Striscia di Gaza è composta da centri urbani che erano caratterizzati da un’altissima densità urbana, fino a quando il 7 ottobre 2023 è iniziata la violenta offensiva militare israeliana sul territorio, che ha portato allo sfollamento di almeno l’85 per cento della popolazione e alla distruzione di circa la metà degli edifici. Oggi la Striscia di Gaza è un territorio per larghi tratti raso al suolo, in quello che esperti delle Nazioni Unite hanno denunciato come “genocidio” di matrice israeliana. Anche nei decenni scorsi la vita nella Striscia è stata complicata. Il territorio dal 2006 è amministrato dall’organizzazione estremista Hamas, che governa all’insegna del fondamentalismo islamico e nega alla cittadinanza diritti e libertà di base. Allo stesso tempo la Striscia di Gaza è stata definita da organizzazioni non governative come Human Rights Watch una “prigione a cielo aperto”, perché Israele da decenni limita la libertà di spostamento dei palestinesi verso l’esterno.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’ultimo attacco, nel sud della Striscia di Gaza, ha causato oltre 50 morti e centinaia di feriti. Israele continua a usare la fame come arma contro i palestinesi.
A bordo della Madleen, gestita dalla Freedom Flotilla Coalition, c’erano pacchi di aiuti umanitari e l’attivista Greta Thunberg. L’equipaggio è in stato di fermo in Israele.
Dall’Unione europea al Regno Unito, passando per il Canada, crescono le misure diplomatiche contro Israele. Che però va avanti con il genocidio a Gaza.
L’amministrazione Trump sta portando avanti una battaglia contro le università e le proteste studentesche per Gaza. Ora ha vietato agli stranieri di frequentare Harvard.
Le produzioni LifeGate brillano agli Italian Podcast Awards: Borena porta a casa il premio di Podcast dell’Anno e miglior podcast nella categoria News. Al secondo posto Re:Tour, un’altra produzione LifeGate.
Il documento è stato approvato dal gabinetto di sicurezza di Israele e prevede anche il trasferimento forzato di migliaia di palestinesi verso Sud.
Il segretario Onu Guterres ha denunciato la disastrosa situazione umanitaria a Gaza e intimato a Israele di rispettare il diritto internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.