
Che cosa sta succedendo in Ucraina e qual è il ruolo di Russia e Stati Uniti
La Russia ha ammassato oltre 100mila soldati al confine con l’Ucraina e si teme un’invasione. Secondo l’Occidente e la Nato, Putin vuole riprendere il controllo dell’area.
La Russia ha ammassato oltre 100mila soldati al confine con l’Ucraina e si teme un’invasione. Secondo l’Occidente e la Nato, Putin vuole riprendere il controllo dell’area.
In Europa si sono aperte le consultazione per rivedere l’etichettatura degli alimenti, dall’indicazione d’origine degli ingredienti a quella dei valori nutrizionali.
I metodi per fare ricerca scientifica senza sperimentazione animale esistono, ma spesso non sono noti. Per questo verrà istituito un database europeo.
È stata approvata dal Parlamento europeo la nuova Politica agricola comune (Pac). Le novità, i passi avanti e le critiche mosse al programma.
Secondo Le Monde, l’agenzia per la sicurezza alimentare della Francia avrebbe insabbiato una perizia sul glifosato, mentre una ong francese mette in dubbio il rapporto di valutazione europeo sull’erbicida.
Si teme che la Bielorussia stia usando i migranti per fare pressione sull’Ue dopo le sanzioni ricevute. Polonia e Lituania rispondono con muri e lacrimogeni.
La decisione degli Stati membri arriva dopo il parere negativo dell’Efsa sulla sicurezza del colorante E171 usato nell’industria alimentare.
Soia, carne, olio di palma, legno, cacao, caffè: questi prodotti spesso sono l’esito della deforestazione. L’Unione europea non vuole più esserne complice.
Il rispetto dei diritti lgbtqia+ sia garantito in tutta l’Unione: il Parlamento europeo lancia l’appello e chiede che Polonia e Ungheria vengano sanzionate.
Maria Kalesnikava e Maxim Znak, in prima linea nelle proteste del 2020 contro il regime bielorusso, sono stati condannati per estremismo e attacco allo stato.