
Come sono andate, insomma, queste elezioni europee?
È il day after delle elezioni europee. In Italia bene Fratelli d’Italia, ma anche il Partito Democratico. In Europa l’ondata nera c’è stata, ma meno incisiva del previsto.
È il day after delle elezioni europee. In Italia bene Fratelli d’Italia, ma anche il Partito Democratico. In Europa l’ondata nera c’è stata, ma meno incisiva del previsto.
Domenica 9 giugno a partire dalle 20:00 seguiremo in diretta le elezioni europee 2024, con tanti ospiti in studio e in collegamento.
L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione non sono una priorità per i partiti candidati alle europee, tra proposte confuse, dichiarazioni di intenti e programmi che non ne fanno menzione.
Gestione dei flussi e frontiere chiuse: un’analisi dei manifesti politici sulle migrazioni e l’asilo in vista delle prossime elezioni europee.
Il Parlamento europeo prende decisioni importanti su ambiente e clima. È dunque utile conoscere i programmi dei partiti in vista delle elezioni.
Con l’approvazione del Consiglio si è dato il via libera all’AI Act, che diventa ufficialmente la prima legge sull’intelligenza artificiale in vigore al mondo.
Pesticidi, ogm, Pac e sostenibilità ambientale: un’analisi dei manifesti politici sull’agricoltura in vista delle prossime elezioni europee.
I cibi importati nell’Ue non devono sottostare agli stessi standard di produzione di quelli europei. L’introduzione di clausole specchio garantirebbe reciprocità favorendo anche la transizione agroecologica.
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla riforma mirata della Pac concedendo agli agricoltori flessibilità e deroghe sugli obblighi ambientali.
In vista delle elezioni dell’8-9 giugno, è utile capire meglio com’è organizzato il Parlamento europeo, di cosa si occupa e come si è evoluto nel tempo.