
Le unioni gay celebrate nell’Unione europea devono essere valide in tutti gli stati membri
Il rispetto dei diritti lgbtqia+ sia garantito in tutta l’Unione: il Parlamento europeo lancia l’appello e chiede che Polonia e Ungheria vengano sanzionate.
Il rispetto dei diritti lgbtqia+ sia garantito in tutta l’Unione: il Parlamento europeo lancia l’appello e chiede che Polonia e Ungheria vengano sanzionate.
Maria Kalesnikava e Maxim Znak, in prima linea nelle proteste del 2020 contro il regime bielorusso, sono stati condannati per estremismo e attacco allo stato.
La Commissione europea di Ursula von der Leyen ha svelato il maxi-piano sul clima volto a decarbonizzare il Continente entro il 2050.
Il glifosato non rispetta il principio di precauzione e quindi non può essere messo in commerio. A dirlo è la Corte d’appello amministrativa di Lione.
Finora la Banca centrale europea è stata molto legata all’economia fossile. Ma il nuovo piano sul clima annunciato da Christine Lagarde fa ben sperare.
L’unione europea ha deciso di ridurre gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti fino a eliminarle completamente entro il 2027.
Dal 3 luglio 2021 i paesi dell’Unione dovranno allinearsi alla direttiva europea sulla plastica monouso. Vediamo quali prodotti non saranno più in vendita.
Un report preliminare sembra spianare la strada a una nuova autorizzazione per il glifosato. Ma si basa sui dati forniti dalle aziende.
Il presidente dell’Ungheria Viktor Orbán continua la sua crociata contro il mondo Lgbtq+, con una normativa che tra le altre cose equipara l’omosessualità alla pedofilia.
L’atto di pirateria con cui Lukašenko ha fatto dirottare il volo Ryanair per arrestare il giornalista Roman Protasevich ha riacceso i riflettori sull’autoritarismo della Bielorussia.