News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unione europea (Ue)

Unione europea (Ue) pagina 9

La legge sul ripristino della natura va avanti in Europa, ma l’Italia vota contro

La legge sul ripristino della natura va avanti in Europa, ma l’Italia vota contro

Va avanti l’iter della legge sul ripristino della natura: martedì 20 giugno il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un primo accordo.

Biodiversità
L’Europa si scalda due volte più rapidamente del resto del mondo

L’Europa si scalda due volte più rapidamente del resto del mondo

Il rapporto annuale di Omm e Copernicus: in Europa la temperatura media nel 2022 ha superato di 2,3 gradi centigradi i livelli pre-industriali.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Basta distruggere il tessile invenduto. C’è l’accordo tra gli stati europei sul regolamento Ecodesign

Basta distruggere il tessile invenduto. C’è l’accordo tra gli stati europei sul regolamento Ecodesign

Niente più pile di vestiti e scarpe che vanno al macero perché invenduti. Lo chiede il Consiglio dell’Unione europea nei negoziati sul regolamento Ecodesign.

Ambiente
In Moldavia c’è stata un’enorme manifestazione a favore dell’Unione europea

In Moldavia c’è stata un’enorme manifestazione a favore dell’Unione europea

La Moldavia per molti potrebbe diventare la nuova Ucraina vista la sua posizione filo-europeista. Ma il popolo non ha intenzione di arretrare.

Esteri
La richiesta dell’Europarlamento: più mobilità sostenibile nei trasporti transnazionali

La richiesta dell’Europarlamento: più mobilità sostenibile nei trasporti transnazionali

La Commissione per i trasporti e il turismo dell’Europarlamento chiede agli stati di adottare piani di mobilità urbana sostenibile entro la fine del 2025.

Mobilità
Carburanti sostenibili per gli aerei: c’è l’accordo nell’Unione europea

Carburanti sostenibili per gli aerei: c’è l’accordo nell’Unione europea

Accordo a Bruxelles per il ReFuelEU Aviation: dal 2025 fino al 70 per cento di carburanti sostenibili per i voli che partono dall’Europa.

Mobilità
Residui di pesticidi nei cibi dell’Unione europea, i nuovi dati dell’Efsa

Residui di pesticidi nei cibi dell’Unione europea, i nuovi dati dell’Efsa

Sale al 2,1 per cento il tasso complessivo di sforamento dei limiti dei residui di pesticidi negli alimenti. Il rapporto dell’Efsa.

Alimentazione naturale
In Spagna caldo anomalo, in anticipo e 32 mesi di siccità

In Spagna caldo anomalo, in anticipo e 32 mesi di siccità

Intanto, uno studio rivela che le prossime ondate di caldo estreme colpiranno in estate Germania, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Cambiamenti climatici
Il piano europeo per vietare le sostanze chimiche pericolose sta fallendo

Il piano europeo per vietare le sostanze chimiche pericolose sta fallendo

ClientEarth ed Eeb fanno il punto a un anno dall’introduzione del piano europeo per vietare settemila sostanze pericolose: c’è ancora molto da fare.

Ambiente
E-fuel e carburanti sintetici, cosa sono e perché l’Italia li vuole utilizzare

E-fuel e carburanti sintetici, cosa sono e perché l’Italia li vuole utilizzare

Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 spinge l’Italia e altri paesi al supporto di auto con motore a combustione interna alimentati con e-fuel.

Auto
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 107
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.