
Le donne in Afghanistan non potranno più andare all’università
Il regime talebano dell’Afghanistan ha annunciato il divieto per le donne di frequentare le università. Qualche mese fa era toccato alle scuole secondarie.
Il regime talebano dell’Afghanistan ha annunciato il divieto per le donne di frequentare le università. Qualche mese fa era toccato alle scuole secondarie.
Come riconoscere le strategie di greenwashing delle aziende: è questo l’obiettivo del corso tenuto dalla docente universitaria Laura Corazza.
Dopo aver occupato l’università di Barcellona per 7 giorni, gli attivisti incassano una vittoria: introdotto un corso obbligatorio sulla crisi climatica.
Quasi tutte le università italiane si sono unite alla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus): parola alla presidente Patrizia Lombardi.
Il 75% degli studenti che aderiscono al progetto Erasmus sceglie l’aereo per viaggiare. Per questo è ora di rendere il programma più sostenibile.
Il mercato dei green, social e sustainability bond ha delle nuove protagoniste: alcune tra le più prestigiose università internazionali.
L’Università di Torino riqualifica un’area abbandonata con 50 metri quadrati di orti urbani. Primo passo per una maggiore sostenibilità dell’ateneo piemontese.
Con l’abolizione delle classi miste all’università, in Afghanistan le donne perdono un altro dei diritti duramente conquistati negli ultimi vent’anni.
Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, intervista al coordinatore del gruppo di lavoro mobilità: così ripartiremo in sicurezza a settembre.
Gli studenti della Bicocca consegneranno almeno 400 scatole-dono ai bambini di Milano per aiutarli ad avvicinarsi al tema della sostenibilità.