
Apple academy, Tim Cook sceglie Napoli per dar voce ai talenti italiani
Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.
Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.
L’università di Grenoble, in Francia, ha ideato delle micro-centraline collegate a smartphone, per poter rendere “visibili” gli agenti inquinanti dell’aria.
Che rapporto c’è fra la generazione dei millennial e l’auto? Dall’Innovation Award organizzato da FCA in due università italiane è emerso che per piacere ai giovani l’auto dovrà seguire umori e stagioni.
L’Università di Udine ha vinto il fondo messo a disposizione da Ford per la ricerca di nuove soluzioni per la riduzione di fumi e inquinanti nella auto a metano.
Un concentratore solare permette di rendere il fotovoltaico trasparente. Le possibilità di impiego diventano innumerevoli. Dalle finestre fino agli smartphone.
In uno dei principali paesi latino-americani, esiste un’università green dove gli studenti vengono formati per costruire un futuro a basso impatto ambientale.
Etica e responsabilità sono le nuove chiavi del successo delle imprese. Dal risparmio energetico alla solidarietà, le imprese italiane puntano su etica e responsabilità. Non così gli insegnamenti universitari. A tracciare il quadro è l’Osservatorio Socialis.
La squadra dell’Università di Roma Tre porterà al SolarDecathlon 2014 un progetto ambizioso. Una casa sostenibile, antisismica ed economica. Abbiamo visitato il cantiere in anteprima.
La Giordano Bruno Globalshift University porta il nome di un rivoluzionario. L’obbiettivo di questa scuola è accompagnare gli uomini verso il cambiamento
Il campus della capitale australiana